Template:Città/man
Il template {{Città}} serve per aggiungere nelle voci delle città una tabella sinottica con i principali dati ad essa relativi.
Per inserire correttamente il template, basta copiare la tabella e completarla.
Tabella
{{Città
|nomeCittà =
|nomeOriginale =
|regione =
|regione ecclesiastica =
|provincia =
|diocesi =
|notediocesi =
|linkBandiera =
|linkStemma =
|panorama =
|dimensione panorama =
|didascalia =
|linkMappa =
|dimensioneMappa =
|notemappa =
|stato =
|notastato =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|altitudine =
|superficie =
|abitanti =
|anno =
|nome abitanti =
|densità =
|patrono =
|festivita =
|persona =
|evento =
|motto =
|appellativo =
|note =
|sito =
|sitoEcclesiastico =
|categoria1 =
|categoria2 =
|categoria3 =
|categoria4 =
|categoria5 =
<!-- Dati per le coordinate geografiche -->
|mappa =
|larghezza mappa =
|sigla paese =
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|position =
|label =
|latitudine_d2 =
|longitudine_d2 =
|position2 =
|label2 =
|latitudine_d3 =
|longitudine_d3 =
|position3 =
|label3 =
}}
- nomeCittà = nome della città;
- nomeOriginale = nome ufficiale;
- regione = regione civile;
- regione ecclesiastica = regione ecclesiastica;
- provincia = provincia;
- diocesi = diocesi, arcidiocesi, ecc...
- notediocesi = note relative al parametro diocesi;
- linkBandiera = Bandiera ufficiale della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png). Qualora non fosse disponibile la bandiera cittadina, può essere inserita l'immagine del gonfalone, che però potrebbe risultare molto rimpicciolito data la sua forma allungata.
- linkStemma = Stemma ufficiale della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png);
- panorama = Immagine rappresentativa della divisione amministrativa, solo nome del file (es. wikilogo.png). Se non specificata, è letta su Wikidata dalla proprietà immagine (P18), se presente, ma solo per le divisioni paragonabili a città/comuni.
- dimensione panorama = dimensione del parametro panorama
- didascalia = didaascalia del parametro panorama
- linkMappa =
- dimensioneMappa =
- notemappa =
- stato = Codice ISO del Paese
- notastato = Note stato (opzionale): Eventuale nota da far comparire vicino allo stato, da inserire fra <ref></ref>;
- latitudine_d =
- longitudine_d =
- altitudine = Altitudine in m s.l.m. del centro cittadino, senza specificazioni (es. 270). NON usare il separatore delle migliaia e usare il punto al posto della virgola per i decimali (es. 12345.67)
- superficie = Superficie della divisione amministrativa in km², senza specificazioni. NON usare il separatore delle migliaia e usare il punto al posto della virgola per i decimali (es. 12345.67).
- abitanti = Numero abitanti della divisione amministrativa, senza specificazioni. NON usare il separatore delle migliaia (es. 12345).
- anno = Data a cui è aggiornato il dato sugli abitanti
- nome abitanti = nome degli abitanti
- densità = è calcolata dal template inserendo abitanti e superficie
- patrono = santo patrono o santi patroni della città;
- festivita = giorni festivi religiosi e civili;
- persona =personalità rilevanti legate alla città;
- evento =eventi rilevanti legati alla città
- motto = motto/ì cittadini
- appellativo = appellativo della città: Es.: per Milano ambrosiana, meneghine;
- note =note rilevanti relative alla città;
- sito = sito web amministrativo;
- sitoEcclesiastico = sito web ecclesiastico es. arcivesscovado;
- mappa = Valorizzando questo parametro con qualsiasi valore, ad esempio mappa=sì, il template visualizzerà la mappa di localizzazione del luogo dove si trova l'edificio.
- larghezza mappa = dimensione della mappa di localizzazione.
- sigla paese = Sigla del paese: parametro obbligatorio per le coordinate e per la mappa, se non si inseriscono le coordinate sotto, visualizza solo bandierina e nome paese.
- latitudine_d = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare le coordinate e la mappa (se mappa è valorizzato) del luogo oggetto della voce.
- longitudine_d = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare le coordinate e la mappa (se mappa è valorizzato) del luogo oggetto della voce.
- label = Valorizzando questo parametro con il nome del luogo oggetto della voce, esso sarà visualizzato accanto al punto rosso.
- position = La posizione della label rispetto al pallino rosso di localizzazione del luogo. Riceve i seguenti valori: left, right, top, bottom, topleft, topright, bottomleft, bottomright; di default posiziona in basso a dx, o a sx se troppo vicino al bordo destro.
- latitudine_d2 = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare le coordinate del capoluogo di regione o di un'altra città per meglio localizzare il luogo dell'edificio oggetto della voce.
- longitudine_d2 = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare le coordinate del capoluogo di regione o di un'altra città per meglio localizzare il luogo dell'edificio oggetto della voce.
- label2 = Valorizzando questo parametro con il nome riferito a latitudine_d2 e longitudine_d2, esso sarà visualizzato accanto al punto rosso.
- position2 = La posizione della label2 rispetto al pallino rosso di localizzazione del luogo. Riceve i seguenti valori: left, right, top, bottom, topleft, topright, bottomleft, bottomright; di default posiziona in basso a dx, o a sx se troppo vicino al bordo destro.
- latitudine_d3 = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare la posizione della seconda città al fine di migliorare la localizzazione della posizione dell'edificio oggetto della voce.
- longitudine_d3 = In formato decimale. Parametro obbligatorio per visualizzare la posizione della seconda città al fine di migliorare la localizzazione della posizione dell'edificio oggetto della voce.
- label3 = Valorizzando questo parametro con il nome riferito a latitudine_d3 e longitudine_d3, esso sarà visualizzato accanto al punto rosso.
- position3 = La posizione della label3 rispetto al pallino rosso di localizzazione del luogo. Riceve i seguenti valori: left, right, top, bottom, topleft, topright, bottomleft, bottomright; di default posiziona in basso a dx, o a sx se troppo vicino al bordo destro.
- categoria1 categoria2 categoria3 categoria4 categoria5: categorie libere;