Template:Scroll box
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Scroll box/man (modifica·cronologia)
Il template {{scroll box}} serve a creare un riquadro scorrevole. Normalmente non va utilizzato per nascondere il testo nelle voci dell'enciclopedia, per motivi di accessibilità. Per ridurre lo spazio occupato dagli elenchi lunghi è preferibile utilizzare la divisione in colonne (vedi template:Div col e per le note template:References).
Nel riquadro è possibile inserire del testo (vedi gli esempi)
Può anche essere utilizzato per "accorciare" e rendere la navigazione più comoda nelle gallerie di immagini:
- per modificare la dimensione delle didascalie, si può usare:
- <div style="clear:both; text-align:center; font-size:90%">........</div>
Sintassi
Di questo template è possibile scegliere una versione che segue più fedelmente le linee guida di accessibilità utilizzando il paramentro accessibile=1 o una non accessibile che viene impostata di default. Quanto segue salvo diversamente specificato è valido per entrambe le versioni del template.
{{scroll box
|accessible=versione accessibile
|larghezza=larghezza del riquadro
|altezza=altezza del riquadro
|testo=testo contenuto
}}
Il testo evidenziato in colore va opportunamente sostituito come descritto di seguito.
- accessibile
- Serve per indicare se si desidera utilizzare la versione accessibile del template (inserendo accessibile=1) o quella non accessibile (non serve scrivere nulla).
- larghezza del riquadro
- La larghezza del riquadro, in pixel o in percentuale. (default=100%)
- altezza del riquadro
- L'altezza del riquadro, in pixel. (default=230px)
- testo contenuto
- Il wikitesto visualizzato all'interno del frame. Solo se il testo è lungo, sarà visualizzata la barra di scorrimento verticale. (modifica obbligatoria)
Utilizzo
Esempio 1 (utilizzo semplice)
Codice
{{scroll box|
* Esempio 01
* Esempio 02
* Esempio 03
* Esempio 04
* Esempio 05
* Esempio 06
* Esempio 07
* Esempio 08
* Esempio 09
* Esempio 10
* Esempio 11
* Esempio 12
* Esempio 13
* Esempio 14
* Esempio 15
}}
Risultato
|
Esempio 2 (utilizzo di un parametro)
Codice
{{scroll box|testo=
* Esempio 01
* Esempio 02
* Esempio 03
* Esempio 04
* Esempio 05
* Esempio 06
* Esempio 07
* Esempio 08
* Esempio 09
* Esempio 10
* Esempio 11
* Esempio 12
* Esempio 13
* Esempio 14
* Esempio 15
}}
Risultato
|
Esempio 3 (modifica della larghezza)
Codice
{{scroll box|larghezza=75%|testo=
* Esempio 01
* Esempio 02
* Esempio 03
* Esempio 04
* Esempio 05
* Esempio 06
* Esempio 07
* Esempio 08
* Esempio 09
* Esempio 10
* Esempio 11
* Esempio 12
* Esempio 13
* Esempio 14
* Esempio 15
}}
Risultato
|
Esempio 4 (modifica della larghezza e dell'altezza)
Codice
{{scroll box|larghezza=150px|altezza=100px|testo=
* Esempio 01
* Esempio 02
* Esempio 03
* Esempio 04
* Esempio 05
* Esempio 06
* Esempio 07
* Esempio 08
* Esempio 09
* Esempio 10
* Esempio 11
* Esempio 12
* Esempio 13
* Esempio 14
* Esempio 15
}}
Risultato
|
Esempio X (utilizzo in un cassetto)
Codice
{{Cassetto|Titolo del cassetto|testo=
Prima riga...
{{scroll box|testo=
* Esempio 01
* Esempio 02
* Esempio 03
* Esempio 04
* Esempio 05
* Esempio 06
* Esempio 07
* Esempio 08
* Esempio 09
* Esempio 10
* Esempio 11
* Esempio 12
* Esempio 13
* Esempio 14
* Esempio 15
}}
...ultima riga
}}
Risultato
Prima riga...
|
Da Wikipedia