Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza
100%






Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza | |
Nazione | Italia |
---|---|
Lingua originale | Italiano |
Autore | Franco Serafini |
Editore | Edizioni Studio Domenicano |
Datazione | 2018 |
Numero di pagine | 223 |
Genere | Saggio |
ID | ISBN 9788870949605 |
|
Nel libro Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza il cardiologo Franco Serafini ci guida e ci svela, evento dopo evento, uno schema che si ripete con rassicurante o sconvolgente puntualità.
Il saggio esamina cinque miracoli eucaristici, dall'VIII secolo al 2013:
- Lanciano (VIII secolo);
- Buenos Aires in Argentina (1992-1994-1996);
- Tixtla in Messico (2006);
- Sokółka in Polonia (2008);
- Legnica in Polonia (2013).
Studiati con le più sofisticate tecnologie odierne, rivelano la presenza costante di tessuto muscolare miocardico umano - e talvolta sangue - che presenta segni di sofferenza; e sempre con il medesimo gruppo sanguigno a grande distanza di tempo e di spazio l'uno dall'altro.
Per la prima volta nella storia della cristianità, i miracoli eucaristici possono parlare con il linguaggio asettico e insieme autorevole della scienza.
Collegamenti esterni | |
|