Utente:Costantina Sarzi Amadè/Missa Papae Marcelli
		
		
		
		
		
		Vai alla navigazione
		Vai alla ricerca
		
		
	
| Missa Papae Marcelli | |
|   Giovanni Pierluigi da Palestrina  | |
| Compositore | Giovanni Pierluigi da Palestrina | 
| Tipo di composizione | messa | 
| dedica | Papa Marcello II | 
| 
Invito all'ascolto | |
Il template Musica sacra, all'uscita dalla quarantena o dallo spazio utente, genererà le seguenti categorie:
Categoria:Opere di musica sacra · Categoria:Opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina · Categoria:Giovanni Pierluigi da Palestrina
La Missa papae Marcelli è una messa a sei voci composta da Giovanni Pierluigi da Palestrina, che la intitolò a papa Marcello II.
È la messa più famosa di Palestrina, sia per il valore intrinseco, sia per le leggende che si sono tramandate intorno a quest'opera.
Composta probabilmente nel 1562, fu eseguita ad ogni rito per l'incoronazione papale fino al 1958, anno di insediamento di Giovanni XXIII).
| Note | |
| 
 
  | |
| Bibliografia | |
  | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |