Utente:Giuseppe Pugliesi/Sandbox
Jérôme Souchier, O.Cist. Cardinale | |
---|---|
![]() | |
Ignoto, Ritratto del cardinale Jérôme Souchier (XIX secolo), disegno; Boyer collection (Clermont Auvergne Métropole) | |
Età alla morte | 63 anni |
Nascita | Alvernia 1508 |
Morte | Roma 10 novembre 1571 |
Sepoltura | Basilica di Santa Croce in Gerusalemme (Roma) |
Ordinazione presbiterale | in data sconosciuta |
Creato Cardinale |
24 marzo 1568 da Pio V (vedi) |
Cardinale per | 3 anni, 7 mesi e 17 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Jérôme Souchier (Alvernia, 1508; † Roma, 10 novembre 1571) è stato un cardinale e abate francese.
Cenni biografici
Nato nel 1508, Alvernia, Francia. Di famiglia nobile.
Formazione e ministero sacerdotale
Entrato nell'Ordine dei Cistercensi nel monastero di Montpeyroux, arcidiocesi di Clermont. Ha studiato al Collège Cistercien di Parigi (dottorati in filosofia e teologia). Ammesso tra i teologi dell'Università La Sorbonne di Parigi.
Ordinato sacerdote: non sono state trovate ulteriori informazioni. Abate di Clairvaux, 1550-1571. Partecipò al Concilio di Trento, 1562-1563. Abate di Cîteaux e superiore generale del suo ordine, 1567-1571; mantenne la sede dell'abbazia di Clairvaux. Promulgò una serie di ordinanze, Ordinationes, basate sui principi di il Concilio di Trento. I re francesi Enrico II, Francesco II e Carlo IX lo apprezzarono molto e chiesero il suo consiglio.
Cardinalato
Creato cardinale presbitero nel concistoro del 24 marzo 1568; ricevette la berretta rossa e il titolo di San Matteo a Merulana, il 24 gennaio 1569.
Morte
Morto il 10 novembre 1571 a Roma. Sepolto nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme di Roma, dopo un funerale privato celebrato dai monaci del suo ordine.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Abate commendatario di Clairvaux | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Edmond de Saulieu, O.Cist. | 23 agosto 1552 - 10 novembre 1571 | Lupin Lemire, O.Cist. |
Predecessore: | Abate commendatario di Cîteaux | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Louis de Baissey, O.Cist. | 1º luglio 1564 - 10 novembre 1571 | Nicolas I Boucherat, O.Cist. |
Predecessore: | Abate generale dell'Ordine cistercense | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Louis de Baissey, O.Cist. | 1º luglio 1564 - 10 novembre 1571 | Nicolas I Boucherat, O.Cist. |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gianbernardino Scotti, C.R. | 24 gennaio 569 - 10 novembre 1571 | Decio Azzolino seniore |
Voci correlate | |