Sede titolare di Árd Sratha

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Árd Sratha
Sede vescovile titolare
Dioecesis Ardstratensis
Chiesa latina
[[Immagine:|290px|Sede titolare di Árd Sratha]]
Vescovo titolare: {{{vescovo}}}
Arcivescovo titolare: Séamus Patrick Horgan
Sede vacante
Suffraganea
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: suffraganeadi

Vedi {{Sede titolare della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

Istituita: 1969
Soppressa: {{{sedetitolaresoppressa}}}
Ricostituita: {{{ricostituita}}}
Stato Irlanda
Regione:
Località: Ardstraw
collocazione
geografica:
[[Immagine:{{{mappacollocazione}}}|200 px]]
Diocesi soppressa di Árd Sratha
Diocesi suffraganee:
Eretta: VI secolo
Soppressa: XIII secolo
territorio incorporato nella diocesi di Derry
Collegamenti esterni

Dati online (gc ch )

Elenco delle sedi titolari della Chiesa cattolica
Tutte le sedi titolari
Coordinate geografiche
54°44′02″N 7°27′35″W / 54.7339, -7.45972 bandiera Irlanda
Mappa di localizzazione New: Irlanda
Ardstraw
Ardstraw

La Sede titolare di Árd Sratha o Ardstraw o Ardsrath latino: Dioecesis Ardstratensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Immutato il latino, per l'antica diocesi si usa la grafia Ardstraw, per la sede titolare si usa la grafia Árd Sratha.

Storia

La sede monastica di Ardstraw (in gaelico: Árd Sratha), nell'odierna contea di Tyrone, fu fondata nel VI secolo da sant'Eugenio (in gaelico: Éogan). Gli Annali dell'Ulster menzionano altri due abati-vescovi di Ardstraw, Maolfhotharthach († 680) e Caoibhdheanach († 707).

Nel XII secolo la Chiesa irlandese venne riformata con la soppressione delle diocesi monastiche e l'istituzione delle diocesi episcopali, come sul continente. Il Concilio di Rathbreasail del 1111 stabilì la diocesi di Ardstraw, suffraganea dell'arcidiocesi di Armagh. Tuttavia l'applicazione delle decisioni sinodali e soprattutto la definizione dei confini tra le varie diocesi non fu sempre pacifica e attuate con solerzia. Il successivo Concilio di Kells del 1152 non menziona più la diocesi di Ardstraw, ma quella di Maghera dove, nel monastero di Rathlury, i vescovi di Derry avevano posto la loro sede, prima che questa venisse nuovamente trasferita a Derry nel 1254. Sembra dunque che le due diocesi, Ardstraw e Derry, fossero in competizione fra loro fino a che, in epoca imprecisata, tra il XII ed il XIII secolo, la diocesi di Ardstraw fu soppressa ed annessa a quella di Derry. Secondo gli Annali dell'Ulster, il vescovo di Rathlury, Amhlaí Ó Cofaigh (Amlaff O'Coffy, 1173-1185), aveva il titolo di vescovo di Ardstraw e Cenéal Fearadhaigh.

Dal 1969 Ardstraw è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica con il nome di Árd Sratha.

Cronotassi

Vescovi

  • Sant'Eugenio (? - 570 o 618 deceduto)
  • Maolfhotharthach (? - 680 deceduto)
  • Caoibhdheanach (? - 707 deceduto)

Vescovi titolari

Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni