Apostolicae Caritatis

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Apostolicae Caritatis
Lettera apostolica di Paolo VI
in forma di Motu proprio
Data 19 marzo 1970
(VII di pontificato)
Argomenti trattati Istituzione della Pontificia Commissione per la pastorale dell'emigrazione e del turismo
Lettera apostolica precedente Sanctus Ioseph
Lettera apostolica successiva Matrimonia mixta

(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede.
Tutti i documenti di Paolo VI
Tutte le Lettere apostoliche

Tutti i motu proprio
Sollecitata dalla carità apostolica, la Madre Chiesa cattolica ha costantemente rivolto attente cure e sollecitudini perché ai suoi figli siano procurati quei sussidi, specie di ordine spirituale, che le particolari condizioni di persona, di ambiente e di tempo richiedono.
(Incipit)

Apostolicae Caritatis è il titolo della lettera apostolica in forma di motu proprio con la quale Paolo VI istituì il 19 marzo 1970 la Pontificia Commissione per la pastorale dell'emigrazione e del turismo.

La Commissione fu strutturata in dipendenza dalla Congregazione per i Vescovi.

La Costituzione Apostolica Pastor Bonus, del 28 giugno 1988, ne mutò il nome in Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti e le dette consistenza propria.

Voci correlate
Collegamenti esterni