Associazione Italiana dei Catecheti
100%






L'Associazione Italiana dei Catecheti (AICa) è un'associazione ecclesiale che opera nel campo della catechetica.
È in continuità con l'esperienza vissuta nel Gruppo Italiano Catecheti (GIC). Il passaggio dalla GIC all'AICa è avvenuto tra il 1998 e il 1999.
Le finalità
L'Associazione ha come finalità la promozione della ricerca scientifica e lo studio critico nel campo della catechetica, come pure il dialogo, la collaborazione, la comunione e l'incontro dei soci e di quanti operano nello stesso campo di ricerca.
L'adesione all'Associazione è libera, sicché vi possono aderire come soci:
- i docenti di catechetica;
- i possessori di specifico titolo accademico in catechetica;
- gli autori di pubblicazioni scientifiche nel campo della catechetica;
- i responsabili di centri editoriali e di riviste catechistiche;
- gli sperimentatori nel campo della catechetica.
Le principali attività dell'Associazione sono:
- organizzare convegni di studio;
- sponsorizzare ricerche e studi sotto forme di borse di studio e/o contributi, anche in vista di pubblicazioni;
- promuovere incontri regionali e/o interregionali dei soci;
- iniziative varie per il raggiungimento delle finalità dell'Associazione.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |