Codex Argenteus




Il Codex Argenteus (in latino: "codice argenteo") è un manoscritto del Nuovo Testamento in lingua gotica, realizzato su pergamena color porpora e scritto con caratteri in argento e oro (crisografia). Il manoscritto è anche noto con il nome di Bibbia d'argento (in svedese Silverbibelen).
Il manoscritto, presumibilmente scritto in Italia agli inizi del VI secolo, fu ritrovato nel XVI secolo in un monastero tedesco e, dopo varie traversie e trasferimenti in varie città europee, fu donato alla biblioteca dell'Università di Uppsala in Svezia, dove è attualmente conservato.
Il manoscritto comprendeva in origine 336 fogli, ma solo 187 si sono conservati; questi contengono dei frammenti dei vangeli secondo l'ordine occidentale, Matteo, Giovanni, Luca, Marco. Rimangono anche delle lettere di Paolo e i capitoli 5-7 del Libro di Neemia.
Voci correlate | |