Diocesi di Kapsabet
100%






Diocesi di Kapsabet Dioecesis Kapsabetensis Chiesa latina | |
![]() | |
Vescovo | John Kiplimo Lelei |
---|---|
Sede | Kapsabet |
Suffraganea | |
dell'Arcidiocesi di Kisumu | |
![]() Mappa della diocesi | |
Nazione |
![]() |
Parrocchie | 36 |
Sacerdoti | 44 secolari |
44 religiose | |
885.711 abitanti 313.655 battezzati (35,4% del totale) | |
Eretta | 10 luglio 2025 |
Rito | romano |
Cattedrale | San Pietro |
Indirizzo | |
Collegamenti esterni | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Kenya Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
La Diocesi di Kapsabet (inglese: Dioceses of kapsabet; latino: Dioecesis Kapsabetensis) è una sede della Chiesa cattolica in Kenya suffraganea dell'Arcidiocesi di Kisumu.
Non va confusa con l'omonima sede anglicana (Anglican Church of Kenya Diocese of Kapsabet).
Territorio
La diocesi comprende la contea di Nandi nella parte occidentale del Kenya.[1]
Sede vescovile è la città di Kapsabet, dove si trova la cattedrale di San Pietro.[1]
Il territorio è suddiviso in 36 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 10 luglio 2025 da papa Leone XIV con territorio dismembrato dalla Diocesi di Eldoret, rendendola suffraganea dell'Arcidiocesi metropolitana di Kisumu (Kenya).[1]
Cronotassi dei vescovi
Statistiche
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
2025[1] | 313.655 | 885.711 | 35,4 | 44 | 44 | 44 | 36 |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|