Eparchia di San Charbel di Buenos Aires dei Maroniti



 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Eparchia di San Charbel di Buenos Aires dei Maroniti Eparchia Sancti Sarbelii Bonaërensis Maronitarum Chiesa maronita | |
| eparca | Charbel Georges Merhi, C.M.L. | 
|---|---|
| Sede | Buenos Aires | 
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Buenos Aires | |
| Nazione |  Argentina | 
| Parrocchie | 4 | 
| Sacerdoti | 19 di cui 10 secolari e 9 regolari 36.842 battezzati per sacerdote | 
| 9 religiosi 6 religiose 2 diaconi | |
| 700.000 battezzati | |
| Eretta | 5 ottobre 1990 | 
| Rito | antiocheno | 
| Indirizzo | |
| Paraguay 834, 1057 Buenos Aires, Argentina | |
| Collegamenti esterni | |
| Sito ufficiale | |
| Collegamenti interni | |
| Chiesa cattolica in Argentina Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L'eparchia di San Charbel di Buenos Aires (in latino: Eparchia Sancti Sarbelii Bonaërensis Maronitarum) è la sede della Chiesa maronita in Argentina suffraganea dell'arcidiocesi di Buenos Aires. Nel 2004 contava 700.000 battezzati. È attualmente retta dall'eparca Charbel Georges Merhi, C.M.L.
Territorio
L'eparchia ha giurisdizione su tutti i fedeli maroniti dell'Argentina.
Sede eparchiale è la città di Buenos Aires, dove si trova la cattedrale di san Marone.
Il territorio è suddiviso in 4 parrocchie.
Storia
I primi missionari libanesi maroniti arrivarono in Argentina a Buenos Aires il 5 luglio 1901 fondando la prima missione libanese maronita in diaspora. Nel 1902 aprirono il primo collegio, nel 1921 la missione di Mendoza, nel 1925 quella di Tucumán, e nel 1931 quella di Villa Lynch.
L'eparchia è stata eretta il 5 ottobre 1990, lo stesso giorno nel quale è stato nominato il primo eparca Charbel Georges Merhi, della Congregazione dei Missionari Libanesi. Merhi fu consacrato il 2 dicembre dello stesso anno e prese possesso dell'eparchia il 17 marzo 1991.
Cronotassi dei vescovi
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 contava 700.000 battezzati.
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
| 1999 | 700.000 | ? | ? | 16 | 9 | 7 | 43.750 | 1 | 10 | 4 | |
| 2000 | 700.000 | ? | ? | 16 | 10 | 6 | 43.750 | 1 | 11 | 4 | |
| 2001 | 700.000 | ? | ? | 17 | 9 | 8 | 41.176 | 1 | 12 | 4 | |
| 2002 | 700.000 | ? | ? | 20 | 10 | 10 | 35.000 | 2 | 12 | 5 | 4 | 
| 2003 | 700.000 | ? | ? | 20 | 9 | 11 | 35.000 | 2 | 12 | 6 | 4 | 
| 2004 | 700.000 | ? | ? | 19 | 10 | 9 | 36.842 | 2 | 9 | 6 | 4 | 
| Collegamenti esterni | |
| 
 | |

