Eparca
100%






Il termine Eparca (dal greco ἐπί, epí, "sopra", e αρχία, archía, "comando") indica la guida spirituale di una Eparchia.
Nella Chiesa cattolica di rito orientale si chiama eparchia una porzione di territorio e di fedeli che vengono affidati alla cura pastorale di un Eparca o Vescovo; l'Eparchia quindi è del tutto corrispondente alla diocesi della Chiesa latina, ed il termine Eparca a quello di Vescovo.
In Italia ci sono degli Eparchi a Lungro in Calabria e a Piana degli Albanesi in Sicilia; essi sono i capi della Chiesa italo-albanese, e sono immediatamente soggetti alla Santa Sede.
Le Eparchie e i loro Eparchi sono disciplinate dai canoni 177-310 del Codice dei canoni delle Chiese orientali.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |