Filosofia





La filosofia (dal greco φιλοσοφία, composto di φιλεῖν, filèin, "amare", e σοφία, sofìa, "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è la disciplina che riflette sul senso del mondo e dell'esistenza umana, e che quindi ricerca la verità delle cose, basandosi sulla ragione.
La teologia cattolica l'ha sempre definita ancilla theologiae, "ancella della teologia", poiché la teologia deve attingere a considerazioni di ordine filosofico per procedere. Al tempo stesso, la conoscenza della rivelazione cristiana orienta e potenzia la filosofia nella sua ricerca della verità. Per questo, si è sempre poi aggiunto che "servire Dio è regnare". Del resto, ragione e Rivelazione non possono contraddirsi, in linea di principio, in quanto vengono entrambe da Dio. Tutttavia, la Rivelazione, in quanto tale, pur non opponendosi alla ragione, ne supera i limiti, altrimenti non avrebbe alcuna funzione.
La filosofia si articola in varie branche:
- la metafisica: è lo studio dell'ente, ovvero dell'essere, della realtà nei suoi aspetti più universali
- la cosmologia filosofica: è lo studio del mondo (materiale) nei suoi aspetti più generali
- la psicologia razionale o antropologia filosofica: è l'analisi delle facoltà dell'uomo: intelligenza, volontà, libertà
- l'etica: studia il comportamento umano individuale
- la politica: studia l'agire (umano) collettivo
- l'estetica (poetica, nel lessico aristotelico): studia il fenomeno della bellezza e dell'arte
- la logica: è lo studio della logicità del pensiero umano
- la gnoseologia o teoria della conoscenza: è lo studio delle condizioni del conoscere
Voci correlate | |