Rivelazione
100%






La rivelazione è il manifestarsi di Dio all'uomo, direttamente o attraverso segni, parole, scritti da lui ispirati (la Bibbia).
Secondo il documento conciliare Dei Verbum la rivelazione di Dio avviene attraverso parole e segni intrinsecamente connessi, e riguarda tutta la vicenda del popolo di Dio nella storia della salvezza. Culmine della rivelazione di Dio all'uomo è l'evento di Gesù Cristo, il Figlio di Dio incarnato.
Si distinguono nella Chiesa la "rivelazione pubblica" o "ufficiale" e le varie "rivelazioni private"
- Nel primo caso Dio si rivela e comunica se stesso attraverso la Sacra Scrittura e la Tradizione. Il contenuto della Rivelazione è custodito dalla Chiesa ed insegnato attraverso il suo Magistero. La Rivelazione pubblica si chiude con l'ultimo apostolo.
- Le rivelazioni private sono invece delle manifestazioni straordinarie di Dio a singole persone in determinate circostanze. Tali sono le apparizioni mariane e i messaggi ad esse connessi. Alcune di esse sono state ufficialmente riconosciute dalla Chiesa. Ciò non riconosce loro influenza sulla Dottrina della Chiesa, e hanno carattere solamente secondario rispetto ad essa; i fedeli non sono obbligati a credervi.
Voci correlate | |