Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth (Francisco de Zurbarán)
100%






Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth | |
Francisco de Zurbarán, Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth (1640 ca.), olio su tela | |
Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth | |
Opera d'Arte | |
Stato |
![]() |
Stato federale | Ohio |
Regione ecclesiastica | [[|]] |
Comune | Cleveland |
Diocesi | Cleveland |
Ubicazione specifica | Museum of Art |
Uso liturgico | nessuno |
Oggetto | dipinto |
Soggetto | Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth |
Datazione | 1640 ca. |
Ambito culturale | |
Autore | Francisco de Zurbarán |
Materia e tecnica | olio su tela |
Misure | h. 165 cm; l. 218 (senza cornice) |
|
Gesù e Maria Vergine nella casa di Nazareth è un dipinto, eseguito nel 1640 circa, ad olio su tela dal pittore spagnolo Francisco de Zurbarán (1598 - 1664), conservato nel Museum of Art di Cleveland, in Ohio (Stati Uniti d'America).
Descrizione
Soggetto
La scena si svolge all'interno della casa di Nazaret, dove compaiono:
- Maria Vergine seduta, è intenta ai tradizionali lavori di cucito. Nel suo volto si legge un'espressione di amaro presentimento, accentuato dal piccolo incidente occorso al figlio, si lega alle parole del Vangelo:
« | Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. » |
- Gesù, raffigurato come un ragazzo, si punge un dito, mentre sta intrecciando per gioco alcuni rovi per realizzare una ghirlanda: evidente è il riferimento alla corona di spine che gli verrà fatta indossare, durante la sua Passione.
Inoltre, nella scena sono presenti alcuni dettagli, resi con grande cura, di valore simbolico, come:
- Coppia di colombe bianche sono un simbolo di purezza, ma ricordano anche il dono sacrificale portato da Maria e san Giuseppe in occasione della presentazione di Gesù al Tempio;
- Raggio di luce fa riferimento al passo evangelico:
« | La grazia di Dio era su di lui. » |
Note stilistiche, iconografiche e iconologiche
L'iconografia delle Storie dell'infanzia e dell'adolescenza di Gesù Cristo divenne sempre più popolare con la Riforma cattolica, perché erano di facile comprensione per un vasto pubblico.
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
Categorie:
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVII secolo
- Opere d'arte su Maria Vergine
- Opere d'arte su Gesù Cristo
- Opere d'arte sulla Nascita e infanzia di Gesù
- Dipinti del 1640
- Dipinti di Francisco de Zurbarán
- Francisco de Zurbarán
- Dipinti su Maria Vergine
- Dipinti su Gesù Cristo
- Dipinti sulla Nascita e infanzia di Gesù
- Beni storico-artistici e archeologici negli Stati Uniti d'America
- Beni storico-artistici e archeologici di Cleveland
- Cleveland
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nel Museum of Art di Cleveland
- Diocesi di Cleveland
- Maria Vergine
- Gesù Cristo
- Nascita e infanzia di Gesù