Mantello di statua
100%






Manifattura piemontese, Mantello della Madonna della Cintola (XVIII secolo), broccato di seta ricamato in argento e oro; Oleggio, Museo d'Arte Religiosa "Padre Augusto Mozzetti"
Il mantello di statua è una sopravveste di stoffa, spesso preziosa, che ricopre una statua o scultura processionale oggetto di particolare devozione; fa parte del vestiario di statua.
Esemplari significativi
Fra gli esempi di maggior rilievo storico-artistico si ricorda:
- Mantello della Madonna della Cintola (XVIII secolo), in broccato di seta ricamato in argento e oro, conservata presso il Museo d'Arte Religiosa "Padre Augusto Mozzetti" di Oleggio.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|