Monumento funebre
100%



Il monumento funebre è un'opera architettonica o scultorea eretta in memoria di un defunto; è generalmente una tomba posta sul luogo della sepoltura, un epitaffio, un sepolcro funebre a muro posto su un loculo, una stele funebre o un cenotafio.
Il monumento funebre viene anche detto con termine improprio, ma in ogni caso non preferibile all'altro, "monumento sepolcrale" o "arca".
Tipologie particolari
Tipologie particolari di questo arredo sacro sono:
- Cenotafio è un monumento funebre elevato in memoria di un defunto lontano dalla sua sepoltura; si differenzia dalla tomba, perché non contiene alcuna parte del corpo del defunto. [1]
- Mausoleo è un monumento funebre particolarmente solenne eretto in memoria di un defunto. [2]
- Stele funebre è un piccolo monumento funebre, una lastra verticale di pietra o marmo, generalmente monolitico, posto al sommo di una sepoltura o di un cenotafio. La stele reca spesso un'iscrizione e una decorazione incisa o scolpita. Il cippo è una stele avente forma di tronco di pilastro o di colonna, adoperato come monumento funebre.[3]
- Tomba è un monumento funebre elevato sul luogo di una sepoltura.[4]
| Note | |
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |