Museo Diocesano "Carlo Chenis" di Tarquinia
| Museo Diocesano "Carlo Chenis" di Tarquinia | |
| Sala espositiva | |
| Categoria | Musei diocesani |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Lazio |
| Regione |
|
| Provincia | Viterbo |
| Comune | Tarquinia |
| Diocesi | Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia |
| Indirizzo |
Via Roma, 11 01016 Tarquinia (VT) |
| Telefono | +39 0766 840843, +39 0766 23320 |
| Posta elettronica | curia@civitavecchia.chiesacattolica.it |
| Proprietà | Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | arredi sacri, dipinti, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | accglienza al pubblico, didattica, guardaroba, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate |
| Sede Museo | Palazzo Vescovile, piano nobile (primo piano) |
| Data di fondazione | 27 maggio 2001 |
Il Museo Diocesano "Carlo Chenis" di Tarquinia (Viterbo), nel piano nobile (primo piano) del Palazzo Vescovile ([1], è inaugurato il 27 maggio 2001, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dalla Concattedrale dei Santi Margherita e Martino e dal territorio diocesano.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale si sviluppa in undici sale espositive, lungo il quale sono presentate opere e suppellettile liturgica, databili dal XIII al XXI secolo.
Una delle sale, collocata a metà del percorso, è interamente dedicata alla memoria di mons. Carlo Chenis, vescovo della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia (2006 - 2010), che ha fortemente portato avanti il progetto espositivo del Museo. Il 4 giugno 2011 il Museo stesso è stato a lui dedicato.
Galleria fotografica
|
| Note | |
| |
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |