Museo Diocesano di Piazza Armerina
100%


| Museo Diocesano di Piazza Armerina | |
| Palazzo Vescovile, sede del museo | |
| Categoria | Musei diocesani |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Sicilia |
| Regione |
|
| Provincia | Enna |
| Comune | Piazza Armerina |
| Diocesi | Diocesi di Piazza Armerina |
| Indirizzo |
Piazza Duomo, 1 - 94015 Piazza Armerina (EN) |
| Telefono | +39 0935 85622, +39 0935 680113 |
| Fax | +39 0935 687458 |
| Posta elettronica | artesacrabbccee@diocesiarmerina.it |
| Proprietà | Diocesi di Piazza Armerina |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, gioielli, grafica e disegni, lapidi, metalli, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica, tessuti |
| Servizi | accoglienza al pubblico, biblioteca, biglietteria, bookshop, didattica, punto ristoro, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate |
| Sede Museo | Palazzo Vescovile |
| Datazione sede | XVII secolo, prima metà |
Il Museo Diocesano di Piazza Armerina (Enna), ha sede nel Palazzo Vescovile (prima metà del XVII secolo), venne istituito con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla Cattedrale di Maria SS. delle Vittorie e dal territorio diocesano.
Percorso espositivo ed opere
Nell'itinerario museale è possibile ammirare opere d'arte e suppellettile liturgica, databili dal XVI al XX secolo, fra i quali emergono:
- Immacolata Concezione (1603), olio su tela;
- Sant'Andrea apostolo (fine del XVI secolo), olio su tela;
- Deposizione (metà del XVII secolo), olio su tela;
- Presepe (XVIII secolo), in corallo.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |