Museo d'Arte Sacra di Bisignano
100%






Museo d'Arte Sacra di Bisignano | |
![]() ex Chiesa di San Giuseppe degli Scolopi, sede del museo | |
Categoria | Musei parrocchiali |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Calabria |
Regione |
![]() |
Provincia | Cosenza |
Comune | Bisignano |
Diocesi | Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano |
Indirizzo |
Via Roma, 5 87043 Cosenza (CS) |
Telefono | +39 0984 917385, +39 0984 424819 |
Posta elettronica | defalconibus@tin.it |
Proprietà | Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano |
Tipologia | arte sacra |
Contenuti | codici miniati, dipinti, grafica e disegni, incunaboli, lapidi, libri antichi a stampa, manoscritti, metalli, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica, tessuti |
Sede Museo | ex Chiesa di San Giuseppe degli Scolopi |
Il Museo d'Arte Sacra di Bisignano (Cosenza) sarà allestito nella Chiesa di San Giuseppe degli Scolopi, dove verranno esposti codici miniati, dipinti, grafica e disegni, incunaboli, lapidi, libri antichi a stampa, manoscritti, metalli, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica e tessuti, databili dall'XI al XXI secolo, provenienti dalla Concattedrale di Santa Maria Assunta e da altri edifici di culto del territorio.
Il Museo è in fase di progettazione ed allestimento.
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici della Calabria pastorale
- Musei ecclesiastici della Calabria
- Musei ecclesiastici di Bisignano
- Bisignano
- Musei parrocchiali
- Musei parrocchiali della Calabria
- Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
- Musei ecclesiastici d'arte sacra
- Musei erigendi
- Musei d'interesse diocesano