Ora media
100%






Nella Liturgia delle Ore, l'Ora Media è la preghiera da recitarsi a metà del giorno.
Prima del Concilio Vaticano II le ore minori che si recitavano durante il giorno erano:
- Prima, alle 6 del mattino
- Terza, alle 9
- Sesta, alle 12
- Nona, alle 15.
L'Ora Media è stata istituita dopo il Concilio Vaticano II per semplificare la struttura delle ore liturgiche e permetterne la recita anche alle persone di vita non contemplativa. La semplificazione liturgica ha eliminato l'ora di Prima e permette di recitare una qualsiasi delle altre sotto il nome appunto di Ora Media.
Si compone di un inno, tre salmi o parti di salmi, una lettura breve con il suo versetto, e la orazione finale.
Voci correlate | |