Ordine degli Agostiniani Recolletti




nome completo dell'Istituto | |
in latino Ordo Augustinianorum Recollectorum | |
![]() | |
Istituto di vita consacrata Ordine mendicante maschile di diritto pontificio | |
Fondatore | Capitolo dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino di Toledo del 1588 |
---|---|
Data fondazione | 1588 |
Luogo fondazione | Toledo |
sigla | O.A.R. |
Regola | Regola di sant'Agostino |
Approvato da | Papa Clemente VIII |
Data di approvazione | 1597 |
Santo patrono | Sant'Agostino d'Ippona |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Scheda su gcatholic.com Scheda su catholic-hierarchy.org |
L'Ordine degli Agostiniani Recolletti (in latino Ordo Augustinianorum Recollectorum) è un istituto di vita consacrata della Chiesa cattolica. I religiosi di quest'ordine mendicante pospongono al loro nome la sigla O.A.R.
Storia
L'ordine sorse nel 1588 in Spagna, presso Toledo, per soddisfare l'aspirazione ad una vita di maggiore austerità e raccoglimento (donde l'appellativo "recolletti") di alcuni frati dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino.
Gli agostiniani recolletti iniziarono subito a dedicarsi all'opera missionaria, particolarmente nelle colonie spagnole delle isole Filippine e del Nuovo Regno di Granada (America latina): colpiti dalle leggi antireligiose della Spagna (1835) e della Colombia (1861), poterono in seguito riprendersi.
La congregazione dei recolletti, costituita nel 1621, venne resa definitivamente autonoma dall'Ordine di Sant'Agostino nel 1911 da Papa Pio X ed elevata ad ordine il 16 settembre 1912 con il breve Religiosas familias.
Attività e diffusione
I religiosi dell'ordine sono dediti soprattutto all'insegnamento, anche presso le università filippine di Cebu e Negros.
Al 31 dicembre 2005, l'ordine contava 200 conventi e 1.156 frati, 922 dei quali sacerdoti.[1]
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|