Sacra Famiglia (Rembrandt)




Sacra Famiglia | |
Rembrandt, Sacra Famiglia (1633 - 1634 ca.), olio su tela | |
Sacra Famiglia | |
Opera d'Arte | |
Stato |
![]() |
Regione | Baviera |
Regione ecclesiastica | [[|]] |
Provincia | Alta Baviera |
Comune | Monaco di Baviera |
Diocesi | Monaco e Frisinga |
Ubicazione specifica | Alte Pinakothek |
Uso liturgico | nessuno |
Oggetto | dipinto |
Soggetto | Sacra Famiglia |
Datazione | 1633 - 1634 |
Ambito culturale | |
Autore |
Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn) detto Rembrandt |
Materia e tecnica | olio su tela |
Misure | h. 183,5 cm; l. 123 cm |
Iscrizioni | REMBRANDT F. 163[...] |
Note | |
opera firmata e datata | |
|
La Sacra Famiglia è un dipinto, realizzato tra il 1633 e il 1634 circa, ad olio su tela, dal pittore olandese Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, detto Rembrandt (1606 - 1669), conservato nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera (Germania).
Descrizione
Il dipinto è ambientato nella bottega da falegname di san Giuseppe, dove compaiono:
- Gesù Bambino disteso su un port-infant di pelliccia, dopo aver succhiato il latte dal seno della Madre, si è addormentato profondamente;
- Maria seduta, tiene in grembo il Bambino, che ha appena allattato e gli sorregge con le mani i piedi per riscaldarli;
- san Giuseppe, in piedi, in parte in penombra, appoggiato alla culla di vimini, si piega in avanti e osserva con grande tenerezza la scena.
Note stilistiche, iconografiche e iconologiche
L'atmosfera di questo dipinto è intima e fa penare all'interno di una casa olandese dell'epoca, poiché in ambito calvinista le opere a tema sacro erano rivolte alla devozione privata, anziché commissionati dagli ordini religiosi cattolici come in Italia e quindi non avevano nessuna esigenza celebrativa, pur se dovevano in ogni caso possedere un certo stile formale.
Iscrizione
Nel dipinto si trova un'iscrizione, dove si legge la firma e la datazione dell'opera:
« | REMBRANDT F. 163[...] » |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVII secolo
- Opere d'arte su Gesù Cristo
- Opere d'arte su Maria Vergine
- Opere d'arte su san Giuseppe
- Opere d'arte sulla Sacra Famiglia
- Opere d'arte sulla Nascita e infanzia di Gesù
- Dipinti datati tra il 1633 e il 1634
- Dipinti di Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn)
- Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn)
- Dipinti su Gesù Cristo
- Dipinti su Maria Vergine
- Dipinti su san Giuseppe
- Dipinti sulla Sacra Famiglia
- Dipinti sulla Nascita e infanzia di Gesù
- Beni storico-artistici e archeologici in Germania
- Beni storico-artistici e archeologici di Monaco di Baviera
- Monaco di Baviera
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nell'Alte Pinakothek di Monaco di Baviera
- Arcidiocesi di Monaco e Frisinga
- Gesù Cristo
- Maria Vergine
- San Giuseppe
- Sacra Famiglia
- Nascita e infanzia di Gesù