Salterio di Egberto
100%






Salterio di Egberto, Codex Gertrudianus | |
Panachranta Theotókos | |
Epoca | 980 circa |
---|---|
Lingua | latino |
Supporto | pergamena |
Dimensioni | 23,8 × 18,8 cm |
Fogli | ff. II, 231, II’ |
Ubicazione | Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli |
Versione digitale | [1] |
Il Salterio di Egberto detto anche Salterio di Gertrude (museo comunale di Cividale del Friuli Ms. CXXXVI) è un manoscritto miniato medioevale di scuola ottoniana del Salterio. Composto dal monaco Ruodprecht nel 981, per il vescovo di Treviri Egberto.
Il salterio in seguito fu posseduto da Gertrude (1025-1108) regina polacca moglie di Izjaslav I di Kiev, signore di Kiev e probabilmente arricchita con altre miniature. Secondo una nota presente sull'ottavo foglio, il salterio fu poi posseduto da Sant'Edvige di Andechs e nel 1229 donata al Duomo di Cividale, secondo una nota presente nell'opera[1]
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |