Santa Crescenziana (titolo cardinalizio)
100%


| Santa Crescenziana | |
| Titolo presbiterale soppresso | |
| Data istituzione | prima del VI secolo |
| Soppressione | VII secolo da papa Gregorio I |
| Collegamenti esterni | |
|
Scheda su Salvador Miranda | |
Santa Crescenziana (Crescentianae) è un titolo cardinalizio soppresso.
Appare fin dal sinodo romano del 1° marzo 499, e probabilmente corrispondeva alla Basilica Crescenziana, che il Liber Pontificalis menziona come fondata da papa Anastasio I.
Sia il Duchesne che Johann Peter Kirsch sono d'accordo nell'affermare che questo titolo è stato assorbito da quello di San Sisto.
Secondo il Cristofori, il titolo fu soppresso intorno al 600 da Gregorio I.
Titolari
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |