Sede titolare di Amfipoli

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sede titolare di Amfipoli
Sede vescovile titolare
Dioecesis Amphipoliana
Patriarcato di Costantinopoli
Amphipolis location.jpg
Localizzazione di Anfipoli
Sede vacante
Istituita: 1933
Stato bandiera Grecia
Regione: Macedonia
Località: Amfipoli
Diocesi soppressa di Amfipoli
Suffraganea Sede titolare di Filippi
Eretta: ?
Soppressa: ?
Collegamenti esterni
Dati online ( ch)
Collegamenti interni
Sedi titolari in Cathopedia

La diocesi di Amfipoli (in latino: Dioecesis Amphipoliana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Amfipoli, corrispondente alla città di Anfipoli in Grecia, è un'antica sede vescovile della provincia romana della Macedonia Seconda nella diocesi civile omonima, suffraganea dell'arcidiocesi di Filippi.

La città fu abbandonata già nell'VIII secolo ed i suoi abitanti si rifugiarono nel vicino porto di Eion, ribattezzato Crisopoli. È con il titolo di vescovo di Crisopoli che si firmò Giovanni nel concilio di Costantinopoli dell'869.

Oggi Amfipoli sopravvive come sede vescovile titolare; la sede è vacante dal 20 aprile 1981.

Cronotassi dei vescovi greci

  • Narciso † (menzionato nel 344)
  • Andrea † (menzionato nel 692)
  • Giovanni † (menzionato nell'869)

Cronotassi dei vescovi titolari

Fonti
Voci correlate
Collegamenti Esterni