Sede titolare di Avensa
100%


| Sede titolare di Avensa Sede vescovile titolare Dioecesis Avensensis Chiesa latina | |
| Vescovo titolare: | Kenneth Donald Steiner |
|---|---|
| Istituita: | 1933 |
| Stato |
|
| Località: | Avensa |
| Diocesi soppressa di Avensa | |
| Suffraganea | Sede titolare di Cartagine |
| Eretta: | ? |
| Soppressa: | ? |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
| Sedi titolari in Cathopedia | |
La diocesi di Avensa detta anche Avensano (in latino: Dioecesis Avensensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Avensa, identificabile con le rovine di Bordj-Hamdouna nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Africa Proconsolare, suffraganea dell'arcidiocesi di Cartagine.
La Chiesa ricorda un vescovo, San Valeriano di Avensano che fu vittima delle persecuzioni vandaliche del V secolo.
Oggi Avensa sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è Kenneth Donald Steiner, già vescovo ausiliare di Portland.
Cronotassi dei vescovi titolari
- Alfred Lanctôt, M.Afr. † (13 dicembre 1951 - 25 marzo 1953 nominato vescovo di Bukoba)
- Francis Valentine Allen † (2 luglio 1954 - 7 ottobre 1977 deceduto)
- Kenneth Donald Steiner, dal 28 novembre 1977
| Fonti | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |