Giacobbe: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
vs.
* ({{passo biblico con sigla libro|At|3,13}}).</ref> e non ''il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe''?" E il Maestro rispose: "Perché Isacco e Giacobbe non si appoggiarono sulla ricerca e il servizio di Abramo, ma ricercarono da sé l'unità del Creatore e servirono Dio in modo diverso da Abramo". Ecco la via dell'individuazione.|[[Roberto Della Rocca]]<ref>R. Della Rocca, ''Identità e alterità nel pensiero ebraico'', in ''In principio Dio creò'', ''Humanitas'' 53 (4/1998), p. 653.</ref>}}
{{quote|Nella [[Tradizione#Giudaismo|tradizione ebraica]], le tre preghiere [quotidiane] vengono assegnate ciascuna ad uno dei tre Patriarchi. La preghiera della sera (''<nowiki>'</nowiki>aravît'') si considera istituita da Giacobbe, [...] perché si dice: ''Si incontrò con il Luogo e vi passò la notte, poiché il sole era tramontato'' ({{passo biblico|Genesi con sigla libro|Gn|28, 11)}}).|[[Alberto Mello]]<ref>A. Mello, ''Abramo, l'uomo del mattino'', in ''il tempo'', ''PSV-parole spirito e vita'' 36 (2/1997), p. 37.</ref>}}
 
== Note ==
5 658

contributi

Menu di navigazione