Papa Pio II: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Pio non fu uno studioso eminente, il suo latino è spesso scorretto, e conosceva poco il [[lingua greca|greco]]; ma i suoi scritti hanno un'alta qualità letteraria, e verranno sempre premiati come riproduzioni vivide ed accurate dello spirito della sua epoca.
 
Rimane celeberrimo il suo detto sul malcostume italico della raccomandazione: «{{Quote|Quand'ero solo Enea / <br>nessun mi conoscea / .<br>Ora che son Pio / <br>tutti mi chiaman zio».}}
 
Pio ispirò la struttura urbanistica, forse la prima pianificazione urbana di sempre, della sua splendida città che oggi porta il suo nome: [[Pienza]] (in [[Provincia di Siena]]).
140 116

contributi

Menu di navigazione