Discussioni utente:Davide Bolis
Esarcato apostolico del Venezuela dei Siri
Ciao qui la indica come sede vacante ma è indicato l'esarca. --RR (discussioni) 09:29, 20 dic 2024 (CET)
Chiesa Armeno-Cattolica
Ciao già detto, ripeto: riesci a far visualizzare lo stemma nel tmpl "Denominazione cristiana"? --RR (discussioni) 18:30, 20 dic 2024 (CET)
- Ok ciao --RR (discussioni) 20:09, 20 dic 2024 (CET)
Buon Natale
e grazie di tutto, ciaoo Elvezio - scrivimi! 22:05, 24 dic 2024 (CET)
Angelo Amato
Di solito i morti non li aggiorno mai (in sto caso ne ha parlato il Papa) è per quello che tolgo di default dalle varie cronotassi le croci per non doverle togliere dopo a mano. Certo se ci fosse qualcuno pratico di html che avesse voglia di fare un bot apposito... :-) E buon anno! --RR (discussioni) 15:36, 1 gen 2025 (CET)
Nomi delle diocesi
Sì i nomi delle istituzioni vanno in maiuscolo quando indicano una precisa istituzione: Diocesi di..., Sede titolare di..., Repubblica italiana. Per istituzioni generiche serve il minuscolo: le repubbliche/stati europei --RR (discussioni) 18:44, 4 gen 2025 (CET)
Errore
Ciao, fa ancora quella cosa che dà errore modificando il ns-0, mentre le nuove pagine le fa creare --RR (discussioni) 13:35, 9 gen 2025 (CET)
- Ciao tutti i personaggi del NT, anticamente, sono stati considerati santi di default. Cmq se non è nel martirologio non lo indicherei santo.
- PS: dà ancora errore nelle modifiche al NS0, si riesce a sistemare? --RR (discussioni) 10:43, 10 gen 2025 (CET)
Simona Brambilla
Ciao io metterei prefetta, lo è e si è firmata così. E' un problema rispetto alle categorie? --RR (discussioni) 14:30, 14 gen 2025 (CET)
- Che era un casino per le categorie lo immaginavo, per quello ho chiesto. Però nel testo libero che non implica categorie userei prefetta, come anche segretaria. Correggo i tuoi esempi: si può usare "la" presidente proprio perché participio, "la" vigile perché aggettivo. Distinguere M/F anche nelle parole è cosa buona e giusta. --RR (discussioni) 14:55, 14 gen 2025 (CET)
- Sì capito concordo che negli item dei tmpl che generano categorie è meglio lasciare tutto al maschile. Però appunto nel testo libero è bene usare il femminile. --RR (discussioni) 15:07, 14 gen 2025 (CET)
Arcidiocesi di Bourges: stemma e/o logo
Altra cosa. In sto caso abbiamo in voce uno stemma araldico di stampo medievale che però non mi pare attualmente usato.
Quella diocesi sembra usare sui social (e presumo nelle intestazioni ufficiali) un logo stilizzato, vedi [1] Altre volte, specie nei paesi emergenti, vedo che hanno un logo e metto quello come "stemma".
Ma in sto caso non so se sostituire quello stemma con quel logo. Che dici? Si può mettere nel tmpl oltre all'item "|stemma =" anche un item "|logo ="? --RR (discussioni) 15:04, 14 gen 2025 (CET)
- Ok ciao --RR (discussioni) 17:20, 14 gen 2025 (CET)
Maurizio Bravi
Ciao, qui dovrebbe rendere "Nunzio apostolico per LA Papua Nuova Guinea", non IL. Poi per "Nunzio apostolico per le Isole Salomone", il link è a Chiesa cattolica nelle Isole Salomone, ma dovrebbe essere a Nunziatura apostolica nelle Isole Salomone. --RR (discussioni) 15:01, 15 gen 2025 (CET)
- Così ok ciao --RR (discussioni) 17:31, 15 gen 2025 (CET)
Vicario Generale di Sua Santità per la Città di Roma e Distretto e Vicario generale per la diocesi di Roma
Ciao doppia voce. Direi di eliminare la prima e lasciare la seconda. Che dici? --RR (discussioni) 15:35, 16 gen 2025 (CET)
Diocesi di Fenyang
Ciao riesci a sistemare la mappa? Se tolgo la N ("|mappaN = sì" -> "|mappa = sì") la mappa compare correttamente, ma compare anche un indesiderato "File:Sì" nella tabella. --RR (discussioni) 20:27, 20 gen 2025 (CET)
Arcidiocesi di Vienna
Ciao te l'ho già chiesto e te lo richiedo. In sto caso c'è sia uno stemma araldico [2] sia un logo moderno [3]. E' il caso di aggiungere nel tmpl, oltre all'item stemma, anche un item logo? --RR (discussioni) 13:51, 22 gen 2025 (CET)
- Ciao, ho provato a metterli entrambi appunto in Arcidiocesi di Vienna, li visualizza uno sotto l'altro, forse sarebbe meglio uno a fianco all'altro, che ridurrebbe anche la grandezza (ora appaiono molto grandi). Riesci ad affiancarli? --RR (discussioni) 13:15, 23 gen 2025 (CET)
- Così ok ciao --RR (discussioni) 09:12, 24 gen 2025 (CET)
Mare di Giunco
Ok. Ho cambiato la mappa con quella del Sinai, il mar di Giunco è improbabile fosse il mar Rosso. --RR (discussioni) 14:59, 24 gen 2025 (CET)
Gam Gam
Ciao l'ho indicata come "musica contemporanea" ma la rende come "Musica classica contemporanea", capisci perché?--RR (discussioni) 14:31, 27 gen 2025 (CET)
- Ciao ho usato contemporanea per indicare (come si fa di solito) quella dopo il 1945: storia contemporanea, arte cont, musica cont. Propriamente lo è. La musica Klezmer è più antica, quella dei violini e dell'oboe pre-shoah: quella canzone non è propriamente una musica Klezmer ma è l'arrangiamento di Morricone che richiama la musica Klezmer. Dunque lascerei, come hai messo, musica contemporanea. --RR (discussioni) 15:22, 27 gen 2025 (CET)
- Sì per adesso ok così. --RR (discussioni) 20:50, 27 gen 2025 (CET)
Antiqua et nova
Ciao, compare nel tmpl "e errore". Inoltre credo sarebbe meglio mettere "Nota del" sulla stessa riga. --RR (discussioni) 13:12, 28 gen 2025 (CET)
- Ricevuto. Cmq tutte le volte che c'è da modificare il tmpl, di base, preferirei lo facessi tu. --RR (discussioni) 13:59, 28 gen 2025 (CET)
Diocesi di Roma
Ciao compare una scritta strana nel tmpl per il logo (che non c'è) --RR (discussioni) 14:37, 28 gen 2025 (CET)
- Stesso difetto anche in Diocesi di Garzón ma mi sembra generalizzato. --RR (discussioni) 15:15, 28 gen 2025 (CET)
Diocesi di Vallo della Lucania
Ciao l'ho scritto nell'oggetto dell'edit, è lo stemma personale del vescovo non della diocesi. --RR (discussioni) 19:37, 29 gen 2025 (CET)
Luigi di Guisa (1575-1621)
Salve. Ho notato che con questo titolo non ci sono i collegamenti a Catholic hierarchy, Miranda e l'altro portale cattolico. Puoi aggiungere anche GUISE, Louis III de (1575-1621)? Grazie.
Sede titolare di Glavinizza
Ciao per alcune sedi titolari, non so perché, gcatholic.org le categorizza nell'indirizzo non solo col numero ma anche con prima "former", in questo caso: gcatholic.org/dioceses/former/t0888.htm In questi casi la tabella tmpl non funziona né mettendo il numero ("t0888" come di solito facciamo) e neanche l'aggiunta (former/t0888). Riesci a capire/risolvere? --RR (discussioni) 14:28, 31 gen 2025 (CET)
- Ok capito, inserire l'indirizzo intero, ciao --RR (discussioni) 16:44, 31 gen 2025 (CET)
Masada Studi scientifici sulla Sindone
Ciao non ho capito quello che dici... --RR (discussioni) 18:06, 3 feb 2025 (CET)
- No non credo siano pertinenti: al momento della rivolta romana, a Masada si rifugiarono gli ebrei zeloti, mentre i giudeo-cristiani si rifugiarono a Pella, presumibilmente portandosi dietro la sindone. --RR (discussioni) 20:02, 3 feb 2025 (CET)
Sede titolare di Tuburbo Maggiore
Ciao vista la tua correzione Turburbo -> Tuburbo, una mia r di troppo, svista mia grazie. Sul "Maggiore" (con la M maiuscola) sono tuttora dubbioso: ch la mette maiuscola, vatican.va la mette minuscola e anche gc e it.wiki. Saluti. --RR (discussioni) 21:42, 12 feb 2025 (CET)
- Sì ne avevamo già parlato tempo fa. Placet a metterle maiuscole, spero di ricordarmi per il futuro. Saluti! --RR (discussioni) 22:40, 12 feb 2025 (CET)
Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano
Ciao, qui compare un "altri" che non dovrebbe comparire --RR (discussioni) 14:50, 15 feb 2025 (CET)
F.S.E.
Ciao il tmpl sigla https://it.cathopedia.org/wiki/Template:Sigla assegna a F.S.E. Figlie dello Spirito Santo ma dovrebbe essere anche Suore francescane dell'Eucaristia. In sti casi mettiamo F.S.E.a ? Cmq fai tu --RR (discussioni) 15:22, 15 feb 2025 (CET)
- Ricevuto, fatto. Forse però ti è sfuggito il mio post precedente, quegli "altri" che compare nel tmpl Dicastero della curia romana --RR (discussioni) 18:06, 15 feb 2025 (CET)
- Ok ciao --RR (discussioni) 20:22, 15 feb 2025 (CET)
Conclave (film)
Ciao quando inserisco una nuova voce faccio sempre quello che mi "rimproveri", cioè mi baso su una voce simile precedente, è troppo brigoso andare a ricercare il tmpl e ripartire da zero :-) Se dici che riguardi i tmpl ok. Per sto caso ti segnalo che il "nome scenografo" Suzie Davies è visualizzato sia per la scenografia sia anche per la coreografia, e non dovrebbe. --RR (discussioni) 19:55, 16 feb 2025 (CET)
Pagine che richiamano questa
Ciao Davide, al momento non funziona, ciaooo Elvezio - scrivimi! 13:31, 17 feb 2025 (CET)
- Bonviso Bonvisi, Bartolomeo Ferratini e stò preparando Pietro Foscari e anche quella non mostra i collegamenti. Elvezio - scrivimi! 22:00, 17 feb 2025 (CET)
- Adesso funziona ma ho inserito la nuova voce Pietro Foscari con un redirect a Pietro Foscari (cardinale) e non mi mostra i link alle voci con quella intestazione vedi Abbazia di Leno e concistoro del 10 dicembre 1477 Elvezio - scrivimi! 23:04, 17 feb 2025 (CET)
- Bonviso Bonvisi, Bartolomeo Ferratini e stò preparando Pietro Foscari e anche quella non mostra i collegamenti. Elvezio - scrivimi! 22:00, 17 feb 2025 (CET)
- Invece ritengo che sia molto utile, tu hai modificaco la voce del concistoro, mentre nell'elenco degli abati dell'abbazia resta ancora licata a Pietro Foscari (cardinale), certo posso modificare, ma se domani un utente fa copia incolla da wiki di un testo, dove il cardinale è indicato con quel titolo, resterà non linkato. Come diceva il paracadute, non so se mi spiego. Ciaoo PS comunque oggi non funziona ancora.
- Ho capito Davide, quelle che sono presenti si possono correggere, ma come di dicevo future voci che utilizzano i testi di wiki? Se riprendono il testo wiki Pietro Foscari (cardinale), non verranno linkate e la voce rimarrà rossa. Capisci? Comunque non costano niente e con un solo redirect linko decine di voci che altrimenti devo modificare una per una. Elvezio - scrivimi! 13:24, 18 feb 2025 (CET) (Esempio la voce Giovanni d'Aragona se guardi le pagine che punta li, trovi in particolare l'elenco dei cardinali che premette di ottenere il link a miranda ecc. quindi la intitolerò cosi, ma con l'intestazione Giovanni d'Aragona (1456-1485) ci sono collegamenti a una ventina di voci già scritte. Ora e meglio fare un redirect o modificare venti voci?). Qualsiasi cosa facciamo riempie la memoria anche questa animata discussione. No Davide. faccio io. non è questo il problema. Va bene niente redirect. Ciao ciapatala mia. Elvezio - scrivimi! 13:36, 18 feb 2025 (CET). Di Giovanni di Aragona vedi qui, per fortuna un solo ecclesiastico, ma un giorno magari si sciveranno anche gli altri e allora? Dio vede e Dio provvederà.
Nota congiunta sulla Dottrina della scoperta
Ciao compare "errore" nel tmpl. --RR (discussioni) 14:16, 17 feb 2025 (CET)
- Bonviso Bonvisi, Bartolomeo Ferratini e stò preparando Pietro Foscari e anche quella non mostra
Traduzione
De Virginibus - Sant'Ambrogio. Ciao no, anche online non mi pare si trovi, cartaceo da comprare sì. --RR (discussioni) 15:49, 17 feb 2025 (CET)
Prova, al limite chiedo a chi lo sa meglio di me. --RR (discussioni) 19:56, 19 feb 2025 (CET)
Nam quid spectam stipendiis forensibus eius facundiam loquar! Quam incredibili admiratione in auditorio Praefecturae sublimis emicuít!
Revocabam te, frater, ne ipse Africam petens ac potius aliquem destinares, timebam te committere viae, fluctibus credere, et solito metus maior incesserat animum.
- Direi una cosa del genere ma non mi è chiara la prima frase: --RR (discussioni) 13:49, 20 feb 2025 (CET)
- Infatti dovrei guardare le spese giudiziarie (?) per parlare della sua eloquenza!
- Quale incredibile ammirazione echeggiò tra il pubblico della sublime Prefettura!
- Ti avevo avvisato, fratello, di non dirigerti tu stesso in Africa, ma piuttosto di designare qualcun altro.
- Temevo che tu affrontassi il viaggio,
confidando nelleaffidandoti alle onde, e una paura più grande del solito si insinuò nel mio animo.
- Capito, se dici che parla di un preciso retore/avvocato, allora il senso potrebbe essere: "Guardando a quanto sono elevati i suoi compensi da avvocato, mi rendo conto di quanto sia un bravo oratore". --RR (discussioni) 16:21, 20 feb 2025 (CET)