Discussioni utente:Davide Bolis

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Delegazione apostolica in Kosovo

Ciao qui non visualizza nel tmpl il link a GC a fianco di quello di CH, mi sembra che faccia così per tutte le delegazioni apostoliche (per le nunziature è ok) --RR (discussioni) 12:38, 20 mag 2025 (CEST)

Ciao, per il tmpl diocesi ricorderai che ti avevo chiesto tempo fa di predisporre il doppio affiancamento di logo e stemma, perché in effetti parecchie diocesi sono così. Però, come nel caso del tmpl organizzazioni, se ce n'è solo uno lo raffigura piccolo e non lo espande, vedi p.es. Diocesi di Belfort-Montbéliard e Diocesi di Créteil. Allora pensavo: invece di metterli affiancati, riesci a metterli in 2 riquadri diversi, sotto e sopra? Una cosa tipo per le mappe, quando ce n'è 2 o 3? --RR (discussioni) 15:51, 21 mag 2025 (CEST)

Così mi pare ok, anche senza autoespansione, ciao --RR (discussioni) 09:10, 22 mag 2025 (CEST)

Valter Magno de Carvalho

Ora però mi pare che visualizzi piccolo il logo dei vescovi: riesci a impostare anche quello di default a 200px? --RR (discussioni) 13:27, 22 mag 2025 (CEST)

Hai ragione ovviamente, svista mia. --RR (discussioni) 10:45, 23 mag 2025 (CEST)


Tiziana Merletti

Ciao perché hai precisato che è stata superiora "negli Stati Uniti d'America"? Mi sembra sia stata la superiora generale, non solo negli USA. --RR (discussioni) 17:16, 23 mag 2025 (CEST)

Ok ma è stata superiora generale del suo ordine. Direi: "Superiora Generale del suo Istituto religioso a New York" -> "Superiora Generale del suo Istituto religioso *operando* a New York", o qualcosa di simile. --RR (discussioni) 18:43, 23 mag 2025 (CEST)
Ciao non so nel dettaglio, lascerei SFP, online (anche CH) si trova così. Per la casa madre a Roma/New York non ci vedo antitesi, come sai tutti gli ordini e congregazioni devono avere una casa madre de iure a Roma, poi nei territori dove sono radicati hanno la casa madre de facto. --RR (discussioni) 21:37, 24 mag 2025 (CEST)
Invece per Simona Brambilla, vedo che Roberto Zappa ha modificato segretaria -> segretario; prefetta -> prefetto. Ne avevamo già parlato all'epoca: è una donna, lascerei il femminile. --RR (discussioni) 21:39, 24 mag 2025 (CEST)

Stemma

Giorgio Martinuzzi grazie Elvezio - scrivimi! 10:25, 24 mag 2025 (CEST)

Utente:Elvezio Del Pietro/1

Ciao Davide puoi spostare la voce. Grazie Elvezio - scrivimi! 06:28, 29 mag 2025 (CEST)

papa Alessandro VI

Che fine ha fatto la voce? Elvezio - scrivimi! 17:56, 29 mag 2025 (CEST)

Franz Seraph von Dietrichstein

Ciao chiedi a Elvezio --RR (discussioni) 11:21, 1 giu 2025 (CEST)

Davide, avessi una memoria così prodigiosa. Purtroppo non mi ricordo e effettivamente non sembra abbia partecipato a que conclave, probabilmente parti per prendervi parte ma fu presente solo al secondo di quell'anno.

Nel testo allegato si dice che prese parte ai conclavi del 1621 e 1623 mentre miranda lo esclude. Di sicuro prese parte al secondo del 1605 e direi di tenere buono questo aspetto. Cosa facciamo?Elvezio - scrivimi! 14:48, 1 giu 2025 (CEST)

Guarda Utente:Elvezio Del Pietro/1 sentiti libero di intervenire anche li, se ti sembra OK spostala. Ciao Elvezio - scrivimi! 14:52, 1 giu 2025 (CEST)
Vedo adesso che anche [qui] dice che arrivò alcuni giorni dopo l'apetura ma partecipò all'elezione.Elvezio - scrivimi! 14:57, 1 giu 2025 (CEST)
GrazieElvezio - scrivimi! 14:08, 2 giu 2025 (CEST)

Beate Christophora Klomfass e 14 compagne

Ciao Davide, la sigla C.S.C. non rimana alla congregazione di queste suore ma alla Congregazione di Santa CroceElvezio - scrivimi! 17:53, 2 giu 2025 (CEST)

Georges II d' Amboise

Ciao. Non so come cambiare la posizione dell'apostrofo. Lo puoi fare e me lo spieghi?--Giuseppe Pugliesi (discussioni) 19:56, 5 giu 2025 (CEST)

Cathopedia:Elenco dei cardinali

Ciao Davide invece di Egidio di Viterbo potresti mettere Egidio da Viterbo, più utilizzato? GrazieElvezio - scrivimi! 11:58, 9 giu 2025 (CEST)

GrazieElvezio - scrivimi! 17:22, 9 giu 2025 (CEST)

Arcidiocesi di Québec

Ciao qui è data vacante ma c'è il nome. --RR (discussioni) 12:44, 11 giu 2025 (CEST)

Gábor Pintér

Ciao qui rende un po' di alert e categorie rosse, riesci a risolvere? --RR (discussioni) 00:25, 19 giu 2025 (CEST)

Visto, rimangono i link rossi per Micronesia e Samoa: rimandano alle voci "chiesa cattolica in..." ma devono rimandare alle voci Nunziatura apostolica in Micronesia e Nunziatura apostolica a Samoa, come gli altri. --RR (discussioni) 09:17, 19 giu 2025 (CEST)

Utente:Roberto Zappa/Pontificie Opere Missionarie

Guarda le modifiche: se la voce può andare bene metti in linea, grazie rz--Roberto Zappa (discussioni) 14:28, 24 giu 2025 (CEST) Ciao Davide, sto cercando di "impostare" la voce in oggetto per poi inserire anche le 4 opere che la compongono, sulla stessa falsa riga. Fammi sapere se può andare bene. Grazie rz--Roberto Zappa (discussioni) 10:51, 19 giu 2025 (CEST)

Gábor Pintér

Forse hai perso il commento, richiedo:

Rimangono i link rossi per Micronesia e Samoa: rimandano alle voci "chiesa cattolica in..." ma devono rimandare alle voci Nunziatura apostolica in Micronesia e Nunziatura apostolica a Samoa, come gli altri. --RR (discussioni) 09:17, 19 giu 2025 (CEST)

Pagine da cancellare

Utente:Elvezio Del Pietro/Franciotto Orsini Utente:Elvezio Del Pietro/1 Utente:Elvezio Del Pietro/Egidio da Viterbo Grazie

Sacro Romano Impero

Una volta vi era un annuncio che diceva Questo è solo un Abbozzo, se vuoi puoi aiutaci ad ampliare la vore. Quì sarebbe molto utile. Ciao e grazzie per le cancellazioni. Buona giornata Elvezio - scrivimi! 08:15, 27 giu 2025 (CEST)

Certo, e molto altro, ma non mi selto all'altezza del compito.Elvezio - scrivimi! 08:36, 27 giu 2025 (CEST)

Sacro Romano Impero

Se puoi farlo tu mi fai un piacere. Non so come impostarlo fra passato e presente,--Giuseppe Pugliesi (discussioni) 11:56, 27 giu 2025 (CEST)

Chiesa greco-cattolica ucraina

Ciao qui nel tmpl non compare il sito. --RR (discussioni) 21:06, 30 giu 2025 (CEST)

Diocesi di Kamyanets-Podilskyi

Ciao la traslitterazione della it.wiki ha una grafia improponibile (Kam"janec'-Podil's'kyj), l'ho spostata alla dizione semplificata presente su vatican.va, spero non sia un problema. --RR (discussioni) 17:38, 1 lug 2025 (CEST)

Sì concordo ma in generale la traslitterazione del cirillico su 10 fonti riporta 10 versioni latine. Dovendone scegliere una sceglierei quella di vatican.va, poi fai tu, il problema non è tanto nei redirect ma nelle categorie. --RR (discussioni) 18:47, 1 lug 2025 (CEST)

Ho cancellato il tuo redirect perché Podilsky è proprio sbagliato, sarebbe come dire Vicenz invece di Vicenza.--Davide - scrivimi (♫♫)! 18:55, 1 lug 2025 (CEST)

Sede titolare di Turuzi, Sede titolare di Cilibia

Ciao non ho capito le tue modifiche: Arcidiocesi di Cartagine -> Sede titolare di Cartagine. Quando quelle sedi titolari erano diocesi attive, erano soggette all'Arcidiocesi di Cartagine, che all'epoca non era Sede titolare di Cartagine. Se non hai obiezioni ripristinerei, o se vuoi fai tu. --RR (discussioni) 00:46, 2 lug 2025 (CEST)

Louis II de Bourbon de Vendôme

Louis de Bourbon de Vendôme la voce è presente nei conclavi del 1500 (conclave del 1521-1522, conclave del 1523, conclave del 1534 conclave del 1549-1550, conclave dell'aprile 1555, conclave del maggio 1555) è lo stesso cardinale? grazie rz--Roberto Zappa (discussioni) 10:38, 5 lug 2025 (CEST)

Pagina da cancellare

Utente:Elvezio Del Pietro/Alessandro Cesarini (XVI secolo) GrazieElvezio - scrivimi! 22:03, 5 lug 2025 (CEST)

György Drašković

Per lo stemma grazieElvezio - scrivimi! 08:50, 14 lug 2025 (CEST)

Anche Louis-François-Auguste de Rohan Chabot grazieElvezio - scrivimi! 21:57, 17 lug 2025 (CEST)

Diocesi di Sofia e Plovdiv

Ciao curiosità mia se lo sai, non per la stesura della voce. Sono attestate 2 diverse forme del nome in bulgaro, ovviamente le ho messe entrambe:

  • Софийско-пловдивска епархия
  • Софийско-пловдивски диоцез

A parte la preferenza per il greco eparchia invece del latino diocesi, non mi è chiara la diversa desinenza: -ска / -ски. Sono equivalenti, diverse, errate? --RR (discussioni) 13:00, 16 lug 2025 (CEST)

Ti govorisc rosski kharasho :-)
miiiii che pignolo che sei, certo il mio russo non è al livello del tuo, saluti :-) --RR (discussioni) 17:23, 16 lug 2025 (CEST)
:-) ok Riesci a implementare il tmpl anche per l'arabo? p.es. questo {{Traslittera|أبرشية بعلبك للروم الملكيين الكاثوليك|AraboTr}} per Arcieparchia di Baalbek? --RR (discussioni) 20:22, 16 lug 2025 (CEST)
Se riesci puoi compincollare https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Arabo, mi sembra ok, basta la parte della traslitterazione non quelli della traduzione --RR (discussioni) 20:42, 16 lug 2025 (CEST)

Carlo Confalonieri

Buongiorno Davide, chiedo consiglio se mi puoi indicare un portale dove eventualmente pubblicare (per sola divulgazione) brevi ricerche, omelie, riferite alla voce, che già avevo inserito in ISSU (ma che sono state "eliminate") e che avevo utilizzato per documentare le citazioni, che ora non sono più attive; o eliminare/modificare i collegamenti esterni. grazie rz--Roberto Zappa (discussioni) 11:05, 30 lug 2025 (CEST) sono in formato word o pdf: "crearli internamente"? si potrebbero rendere utilizzabili in cathopedia? Grazie di tutto rz--Roberto Zappa (discussioni) 10:18, 31 lug 2025 (CEST)

Vedrai miracoli

Credo ci sia ancora qualche problema nel sistema di editing. --RR (discussioni) 17:13, 30 lug 2025 (CEST)

Ciao, credo ci siano problemi su sta pagina specifica. Almeno a me, il sistema permette l'editing per tutte le altre pagine, incluse quelle da creare ex novo. Però per sta pagina no: da sloggato mi fa vedere la pagina e il testo sorgente, ma appena mi loggo e provo a modificarla (solo questa) dà una schermata di errore. Vedo che compare senza cronologia e non compare nelle "ultime voci inserite". Puoi provare a cancellarla e ricrearla con lo stesso testo, grazie? --RR (discussioni) 08:43, 31 lug 2025 (CEST)
Ciao ieri, in un momento quando i problemi di editing sembravano risolti. --RR (discussioni) 11:11, 31 lug 2025 (CEST)
? Non riesci a cancellare la voce? --RR (discussioni) 13:25, 31 lug 2025 (CEST)
Che sia il caso di aggiornare la piattaforma wiki? Intendo lasciando immutata l'estetica e la fruizione finale, aggiornare solo il kernel, nella speranza non vada perso nulla dei contenuti... PS: parlo di cose che non conosco bene.--RR (discussioni) 15:51, 31 lug 2025 (CEST)
Ho visto grazie Elvezio - scrivimi! 17:27, 4 ago 2025 (CEST)

Da cancellare

Utente:Elvezio Del Pietro/Abbazia di Saint-Martin d'Aina. GrazieElvezio - scrivimi! 22:04, 1 ago 2025 (CEST)

San Giovanni Enrico Newman

Ciao, non si può leggere. Non è il caso di invertire il redirect con San John Henry Newman?--RR (discussioni) 23:47, 1 ago 2025 (CEST)

Ernst Adalbert von Harrach

Per lo stemma grazieElvezio - scrivimi! 21:43, 5 ago 2025 (CEST)

Ache loro: Jan Očko z Vlašim; Maria-Thaddäus von Trauttmansdorf Weinsberg; Rodolfo Giovanni d'Asburgo-Lorena

Diocesi di Kamjanets-Podilskyj

Ciao nella voce il link a it.wiki in fondo è rotto, presumo sia perché la it.wiki usa come titolo le doppie virgolette: Diocesi di Kam"janec'-Podil's'kyj e manda in palla il tmpl da it.wiki. Riesci a rimediare? Se no, non credo sia cmq un problema. --RR (discussioni) 18:31, 7 ago 2025 (CEST)

Rescritto

Ciao oggi il papa ha pubblicato un documento Rescritto. Non mi sembra li abbiamo mai messi, manca anche come tipologia nel Template:Documento papale, però quello di oggi mi sembra meriti una voce. Che dici? --RR (discussioni) 15:22, 11 ago 2025 (CEST)

Hai ragione mi correggo visto ora, tra l'altro le due voci che abbiamo le ho inserite io anni fa. Cmq nelle istruzioni del tmpl [1] non compare la tipologia "Rescritto", potresti aggiungerlo. --RR (discussioni) 00:40, 12 ago 2025 (CEST)
Domani creo la voce del documento di oggi--RR (discussioni) 00:42, 12 ago 2025 (CEST)

Disposizioni in materia delle Provvidenze a favore della famiglia

Fatto però dà un errore nella data, non capisco perché. --RR (discussioni) 09:57, 12 ago 2025 (CEST)

Pontificio comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini

Ciao nel tmpl compare un apostrofo nell'item motto --RR (discussioni) 13:17, 13 ago 2025 (CEST)

Categorie documenti papa

Ciao per questa voce Disposizioni in materia delle Provvidenze a favore della famiglia vedo che viene automaticamente categorizzata in "Categoria:Papa" e "Categoria:Leone XIV". Non sarebbe + sensato mettere la categoria "Documenti di Leone XIV" anche sotto "Categoria:Leone XIV", togliendo i singoli documenti dalle voci "Categoria:Papa" e "Categoria:Leone XIV"? --RR (discussioni) 19:40, 17 ago 2025 (CEST)

Direttamente nella "Categoria:Leone XIV" ci potrebbe stare la voce Conclave del 2025. Oppure per papa Francesco, includere nella categoria la voce Viaggi apostolici di Francesco. --RR (discussioni) 19:43, 17 ago 2025 (CEST)

Ciao ok che hai trovato così, ma è il caso di lasciare così? Che senso ha p.es. che quel documento sia indicizzato nella categoria "Papa", che li include tutti? --RR (discussioni) 11:26, 18 ago 2025 (CEST)

Jean Suau

Ciao Davide, riesci a sistemare lo stemma? GrazieElvezio - scrivimi! 16:47, 22 ago 2025 (CEST)

Grazie Davide. Utente:Elvezio Del Pietro/6 non riesco a fare entrare nel cassetto la lista dei sovrani in fondo al testo. Puoi fare qualcosa? Ciao
Credo che il cassetto riduca la sfilza di nomi che credo non interessino a molti ma se consultato da una idea della cronologia degli attori che se fatta testualmente diventa interminabile e sono a metà di quello che voglio descrivere. Fammi sapere e comunque grazie. Elvezio - scrivimi! 21:46, 23 ago 2025 (CEST)

Filiberto di Chalons

Per lo stemma grazie Elvezio - scrivimi! 22:24, 28 ago 2025 (CEST)

Scusami pensavo fosse un cardinale, forza dell'abitudine. Scusami ciaooo

Sede titolare di Orte

Ciao qui da errore per alcuni tmpl nelle note, riesci a risolvere? --RR (discussioni) 13:55, 29 ago 2025 (CEST)

Fatto, però non riusciresti mica a far funzionare di default il tmpl Treccani col cita libro? Si risparmierebbe lavoro di editing manuale. --RR (discussioni) 23:46, 29 ago 2025 (CEST)

Abbazia territoriale di Einsiedeln

Ciao qui un po' di problemi: è indicata la sede e la nazione ma non le prende; non compaiono i link a ch e gc; la dà sede vacante --RR (discussioni) 13:46, 5 set 2025 (CEST)

Altra cosa: per Urban Federer c'è un'opzione per visualizzare nel tmpl "Nominato abate" invece di "Nominato vescovo"? Si può anche togliere ma è una nomina pontificia, o meglio una conferma pontificia, andrebbe lasciato--RR (discussioni) 14:09, 5 set 2025 (CEST)
Visto ok. Rimane che la dà ancora come sede vacante --RR (discussioni) 22:48, 5 set 2025 (CEST)

Arcidiocesi di Cotabato

Ciao ho notato solo ora una lieve difformità grafica nel rendering del tmpl diocesi: gli item sono tutti con l'iniziale maiuscola (Stemma, Arcivescovo, Sede...) ma "diocesi suffraganee" è con la minuscola. Che ne dici di uniformare?--RR (discussioni) 12:45, 8 set 2025 (CEST)

Nunziatura apostolica in Sudafrica

Ciao per le nunziature di default usiamo come stemma il sigillo della Santa Sede. A quanto pare qualche nunziatura, come questa, ha uno stemma-logo proprio, ho messo quello. Riusciresti a fare in modo che l'immagine si espanda automaticamente, come per vescovi e diocesi? Ne avevamo già parlato per il tmpl delle conferenze episcopali, lì eri riuscito a farlo --RR (discussioni) 14:19, 8 set 2025 (CEST)

Mario Zenari

Ciao altra cosa minimal: qui nel tmpl verticale quando lo indica nunzio "per lo Sri Lanka" il link rimanda a Chiesa cattolica nello Sri Lanka, ma dovrebbe rimandare a Nunziatura apostolica in Sri Lanka --RR (discussioni) 16:46, 9 set 2025 (CEST)

Vista la tua modifica, però ora rimanda a Nunziatura apostolica nello Sri Lanka mentre servirebbe appunto Nunziatura apostolica in Sri Lanka --RR (discussioni) 19:47, 9 set 2025 (CEST)

Ducato di Milano

Ciao Davide, non te la sentiresti di mettere giù questa voce e magari i Longobardi. Più mani nelle voci rendono il tutto più vivace. Grazie ciaoooElvezio - scrivimi! 07:51, 10 set 2025 (CEST)

Da solo ci vorranno anni a Dio piacendo evidentemente le diocesi sono altrettanto importanti. Grazie CiaoElvezio - scrivimi! 11:17, 10 set 2025 (CEST)
Manca la Diocesi di Aquisgrana, grazieElvezio - scrivimi! 21:34, 16 set 2025 (CEST)

Diocesi di Xiwanzi

Ciao compare un ' nel tmpl --RR (discussioni) 14:32, 12 set 2025 (CEST)

Altra cosa: riesci a mettere la didascalia per la mappa nel tmpl diocesi soppressa? Al momento non mi pare ci sia --RR (discussioni) 10:28, 13 set 2025 (CEST)

Circa l'accoglienza delle persone diversamente abili nella comunità di lavoro della Santa Sede

Ne avevamo già parlato tempo fa: p.es. questo documento lo mette in automatico nelle categorie "Papa" e "Papa Leone XIV", ma credo bastino le categorie "Rescritti di Leone XIV" e "Documenti di Leone XIV". --RR (discussioni) 12:58, 13 set 2025 (CEST)

Diocesi di Xiwanzi 2

Ciao torno a chiedere: per le diocesi soppresse riesci a valorizzare l'item "didascaliamappa" ? --RR (discussioni) 09:35, 17 set 2025 (CEST)

Ciao visto, così compare a sx della mappa. Ma c'è qualche motivo per cui non visualizza la didascalia sotto la mappa, come per le immagini e per le mappe per le diocesi normali? Mi sembra esteticamente preferibile.--RR (discussioni) 13:02, 17 set 2025 (CEST)
Così ok ciao --RR (discussioni) 19:54, 17 set 2025 (CEST)
Altra minuzia: sempre Diocesi di Xiwanzi il tmpl in fondo cita la categoria "Sedi titolari in Cathopedia". Propriamente in questo caso andrebbe citata la categoria "Diocesi soppresse": tutte le sedi titolari sono diocesi soppresse, ma non tutte le diocesi soppresse sono sedi titolari. E' il caso/riesci a distinguere? --RR (discussioni) 12:40, 18 set 2025 (CEST)

Diocesi soppressa

Ok a predisporre l'inserimento dei dati che dici anche se non penso avremo molto modo di usarli, non sono noti e disponibili di default, p.es. non sappiamo chi fosse il patrono della Sede titolare di Villamagna di Proconsolare o a chi fosse titolata la cattedrale, ch gc it.wiki non predispongono neanche l'informazione. Nel caso emergessero info si potrebbero cmq aggiungere.

Quanto al tmpl Sede titolare forse si potrebbe migliorare l'ordine degli item, pes in Sede titolare di Villamagna di Proconsolare sarebbe + logico spostare "Suffraganea dell'Arcidiocesi di Cartagine" dalla prima sezione "Sede titolare" alla seconda sezione "Diocesi soppressa", non come titolo contrale arancione a 2 colonne ma come item bianco a sx, come fa it.wiki. --RR (discussioni) 16:29, 18 set 2025 (CEST)

Sede titolare di Mariamme

Ciao ho visto che hai modificato l'item suffraganeadi da "Arcidiocesi di Apamea di Siria" a "Sede titolare di Apamea di Siria". Ne avevamo già parlato tempo fa: quando era una diocesi attiva era suffraganea dell'arcidiocesi, non della sede titolare. Chiaramente la voce di Apamea sarà la stessa, vedo ci stai lavorando, però è una discronia indicare che quando era attiva nei primi secoli fosse suffraganea della sede titolare, istituita invece nel 1500. --RR (discussioni) 13:06, 20 set 2025 (CEST)

Kuriakose Thomas Thadathil

Visto, perdona: hai modificato "siro-malankaresi" con "Siro-Malabaresi": sono simili ma non è la stessa cosa, sono due chiese diverse anche se la differenza non la sanno bene neanche loro. --RR (discussioni) 18:39, 20 set 2025 (CEST)

Mappa Denominazione cristiana

Ciao nel tmpl:Denominazione cristiana riesci mica a inserire l'item mappa? Non mi pare ci sia. Per Chiesa cattolica siro-malabarese e Chiesa cattolica siro-malankarese. --RR (discussioni) 14:17, 21 set 2025 (CEST)

Ok. Riesci a predisporre anche gli item per link di ch e gc? --RR (discussioni) 22:07, 21 set 2025 (CEST)

Diocesi di Alto Molócuè

Ciao viene categorizzata come diocesi della Cina, perché? Il testo nel tmpl è ok--RR (discussioni) 17:15, 15 ott 2025 (CEST)

Visto, capito, guardavo all'item "nazione=MOZ" appunto corretto, mi ero perso l'item "stato=Cina". Cmq era una diocesi ex novo, non l'ho copincollata da it.wiki ma da una precedente diocesi che avevo fatto qui da noi. --RR (discussioni) 17:28, 15 ott 2025 (CEST)

San Pietro To Rot

Ciao Davide, puoi vedere la voce? Non sono riuscito a sistemare. Grazie Elvezio - scrivimi! 11:04, 20 ott 2025 (CEST)

Papa Francesco nel template maca il successore. Io non posso correggere la voce, non so perché. Caio Elvezio - scrivimi! 11:12, 20 ott 2025 (CEST)

Icona link esterno

Ciao mi sono accordo ora che non compaiono più le icone del link esterno, cioè quel quadratino con una freccia che punta in alto a destra, vedi p.es. i link ch e gc nei tmpl delle diocesi. Non so se la cosa è voluta però ci sono ora degli spazi antiestetici al posto di quelle iconcine, vedi pes Sede titolare di Sanctus Germanus la bibliografia. Riesci a togliere quegli spazi oppure è una cosa di default del software mediawiki? --RR (discussioni) 20:50, 21 ott 2025 (CEST)

Link esterni

Io li vedo come sempre. --Davide - scrivimi (♫♫)! 21:52, 21 ott 2025 (CEST)

Non capisco, confermo che con chrome mozilla edge e anche con altri computer e mobili non visualizza le icone del link esterno ma visualizza uno spazio bianco antiestetico. Vedi appunto per Sede titolare di Sanctus Germanus:

--RR (discussioni) 10:39, 22 ott 2025 (CEST)

Strano, io appunto vedo così. --RR (discussioni) 14:26, 22 ott 2025 (CEST)
Ok sì come ti dicevo appunto non è solo un difetto del mio NB, ho provato anche via mobile e altri NB/PC, l'icona non compare. Nulla di male è è antiestetico. --RR (discussioni) 17:54, 22 ott 2025 (CEST)

Jan Świerc e 8 Compagni

Ciao, casino nei plurali dei tmpl, riesci a sistemare?

PS non va commons.cathopedia.org? --RR (discussioni) 13:44, 24 ott 2025 (CEST)
Risolto in parte gli errori del tmpl, rimane che l'item "|fase canonizz = Venerabili" non lo prende: prende Santi e Beati, bisognerebbe prendesse anche "Venerabili"
Rimane che commons è offline, non si caricano foto. --RR (discussioni) 15:01, 24 ott 2025 (CEST)

Stephen Eustace Victor Fernandes

Ciao non ho capito cos'è successo, forse sono incappato in corso d'opera in un aggiornamento del kernel. Cmq la voce in oggetto non è modificabile, puoi cancellarla e creare un redirect a Stephen Fernandes, grazie? --RR (discussioni) 17:06, 25 ott 2025 (CEST)

Ricevuto ho risolto appunto creando una voce titolata con 2 nomi e non con 4 e reindirizzando con redirect, per ora ok così, ciao. --RR (discussioni) 20:00, 25 ott 2025 (CEST)

Angelus nel Vangelo della domenica

Ciao pensavo di iniziare a mettere il link agli angelus del Papa in fondo al tmpl del vangelo della domenica, qui [2] Che ne pensi? --RR (discussioni) 13:05, 26 ott 2025 (CET)

Metterli con le letture del giorno garantisce la ricorsività automatica (cioè quello di oggi ricomparirà in automatico la 30a domenica C tra 3 anni) senza creare altri sottotemplate, mi sembra il modo + semplice. Metterei gli angelus solo dal 2000 in qua. Appunto sento cosa ne pensa don Paolo, ciao --RR (discussioni) 18:15, 26 ott 2025 (CET)
Ciao don Paolo è d'accordo, vedi talk da me. Per il templ che propone vedi tu se/come implementare la cosa, credo si possa fare appunto come ho fatto, cioè senza tmpl apposito e mettendo gli angelo nella pagina ricorsiva della liturgia domenicale. Che dici? --RR (discussioni) 14:54, 27 ott 2025 (CET)
? "Spiegami un po' come funziona l'Angelus": sei ironico vero? C'è ogni domenica e nelle feste comandate (=solennità). Cmq appunto quello che dicevo è che se si mette i link agli angelus nella cornice della liturgia domenicale non serve un apposito tmpl. Nella modifica che ho fatto ce n'è solo una decina perché di angelus dei papi nella liturgia della 30a domenica anno C ce n'è solo una decina dal 2000 in qua. Domenica prossima sono i morti, dal 2000 metterei i link a 25 angelus. Dunque per parte tua ok se li metto, con o senza tmpl apposito? --RR (discussioni) 18:55, 27 ott 2025 (CET)
Metterli manualmente mi sembra un lavoraccio; anche programmaticamente è un lavoraccio, forse più di cervello, ma che una volta risolto rimane per sempre. Don Paolo Benvenuto (discussioni) 21:25, 27 ott 2025 (CET)

Chiesa assira d'Oriente

Ciao qui nel tmpl comare un "Fondazione" che non dovrebbe esserci, riesci a toglierlo? --RR (discussioni) 16:03, 27 ott 2025 (CET)

Link angelus

Ciao è vero che se si prende l'angelus dalla sezione "bollettino stampa" ci sono quei numeri aleatori, però la sezione "content" è + logica senza numeri aleatori con anno mese giorno, il problema è che nel tempo la sintassi del link è variata, per esempio buttando l'occhio:

https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/angelus/2025/documents/20251026-angelus.html

https://www.vatican.va/content/francesco/it/angelus/2025/documents/20250413-angelus.html

https://www.vatican.va/content/francesco/it/angelus/2016/documents/papa-francesco_angelus_20161226.html

https://www.vatican.va/content/benedict-xvi/it/angelus/2009/documents/hf_ben-xvi_ang_20091227.html

https://www.vatican.va/content/john-paul-ii/it/angelus/2004/documents/hf_jp-ii_ang_20041226.html

Ergo ripeto che li posso benissimo inserire a mano senza template automatico sulla base di questo calendario liturgico [3] --RR (discussioni) 08:08, 28 ott 2025 (CET)

Ok niente tmpl, li aggiungo a mano. Ripristino quelli di domenica scorsa. --RR (discussioni) 19:50, 28 ott 2025 (CET)
Visto ok, toglierei le parentesi a inizio e fine, dopo un due punti stonano --RR (discussioni) 15:37, 29 ott 2025 (CET)

Abramo

Ciao nell'item attività è indicato Patriarca, che rimanda però ai patriarchi cristiani. Mettendo il corretto Patriarca (Antico Testamento) lo visualizza nella voce per intero: c'è modo di far visualizzare solo Patriarca, rimandando a Patriarca (Antico Testamento)?--RR (discussioni) 06:57, 30 ott 2025 (CET)

Ancora Angelus

Pensavo di mettere appunto quelli dal 2000 in qua della liturgia corrispondente. Ovviamente lo farei man mano, cioè nel giro di 3 anni. --RR (discussioni) 11:58, 30 ott 2025 (CET)

Quanto allo stile, credo sia esteticamente preferibile elencare su linee diverse i vari papi, magari anche mettendo i loro nomi in grassetto e gli anni normali come hai fatto tu, giusto per togliere l'effetto visivo "mattone". --RR (discussioni) 18:16, 1 nov 2025 (CET)
Intendo così [4] --RR (discussioni) 18:17, 1 nov 2025 (CET)

Angelus ambrosiano

Ciao perdona ma non conosco il rito ambrosiano. Gli angelus di solito commentano (oltre a cronaca attuale) i vangeli della domenica/solennità o le altre letture liturgiche secondo RR, se la liturgia coincide con l'ambrosiano ok a inserire l'angelus domenicale, altrimenti può essere inappropriato: p.es. se nell'angelus dice "oggi la liturgia (RR) ci fa riflettere su Mt 5", ma l'ambrosiano ha Lc 8, riportarlo anche lì stonerebbe. --RR (discussioni) 18:45, 3 nov 2025 (CET)

Ciao dici "conviene annullare tutto per il Rito ambrosiano". Non so, ripeto che non lo conosco, ma almeno nelle solennità la liturgia non coincide col rito romano? Magari il giorno no, ma la liturgia sarà poi la stessa? --RR (discussioni) 20:39, 3 nov 2025 (CET)
Di default gli angelus sono appunto commenti al vangelo o cmq alle letture festive della liturgia romana, se dici che la liturgia (e dunque gli angelus) non c'azzecca con la liturgia ambrosiana, allora hai ragione a non inserire gli angelus anche per la liturgia ambrosiana. --RR (discussioni) 21:17, 3 nov 2025 (CET)

Diocesi di Ilagan

Ciao l'ho notato ora, nelle diocesi vacanti il nome della sede lo mette centrato (sembra didascalia dell'immagine) e senza l'item indicativo a sinistra. Puoi provare in questa voce a indicare un vescovo e compare giusto, ma se è vacante no. Riesci a sistemare? --RR (discussioni) 14:57, 4 nov 2025 (CET)

Ho capito però per quel caso propriamente la sede vacante non è Gamu ma Ilagan, e poi appunto il testo centrato sembra la didascalia dell'immagine. Io lascerei l'item "Sede" visibile a sx come per la sede plena. --RR (discussioni) 15:28, 4 nov 2025 (CET)
Riposto, forse non hai letto
Ho capito però per quel caso propriamente la sede vacante non è Gamu ma Ilagan, e poi appunto il testo centrato sembra la didascalia dell'immagine. Io lascerei l'item "Sede" visibile a sx come per la sede plena. --RR (discussioni) 17:57, 4 nov 2025 (CET)
Ciao vista la modifica, meglio. Però credo ancora sarebbe meglio se la cosa fosse stabile, indipendentemente da sede plena, vacante o con amministratore. Cioè tipo:

- Vescovo | sede vacate oppure Amministratore | Pinco palla

- Sede | Gamu

Cioè 2 item diversi fissi. Vedi se vale la pena o riesci. --RR (discussioni) 18:54, 4 nov 2025 (CET)

Ripeto che vedrei meglio 2 item distinti fissi di default per il Vescovo (eventualmente sede vacante) e la Sede, poi vedi tu.--RR (discussioni) 19:19, 4 nov 2025 (CET)
Visto ok così mi sembra meglio. --RR (discussioni) 20:07, 4 nov 2025 (CET)

Vicariato apostolico di San Ramon

Qui invece riesci a invertire il redirect con Vicariato apostolico di San Ramón? Sia vatica.va che it.wiki usano l'accento.--RR (discussioni) 15:28, 4 nov 2025 (CET)

Sedi vacanti

Ciao quando dici che ci sono 150 s v da sistemare, intendi aggiungere l'amministratore apostolico? Se vuoi così fai pure :-) Nel senso che mi pare un lavoro inutile, non compaiono nell'annuario, non li ho mai messi e non li metterò semplicemente perché il vaticano non li pubblica o meglio metto solo quelli che pubblica. --RR (discussioni) 16:51, 5 nov 2025 (CET)

Capito sì, ci sono voci da aggiornare, io di mio per ora andrei man mano con le nomine vaticane, riuscire ad aggiornare tutto sarebbe certo ottimale. Per il caso di Mazara appunto quello è il motivo per cui credo sia meglio mettere direttamente il nominato come titolare, piuttosto che metterlo in nomina e fare un secondo passaggio alla presa di possesso. --RR (discussioni) 18:05, 5 nov 2025 (CET)