Maria Vergine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
+formattazione
m (+formattazione)
|Nome = Maria di Nazaret
|Cognome =
|PostCognomeVirgola= in [[Lingua aramaica|aramaico]] מרים, ''Maryām''; in [[Lingua greca|greco]] dei [[Septuaginta|LXX]] Μαριαμ, ''Mariam'', Μαρια, ''Maria''; in [[Lingua araba|Arabo]]: مريم, ''Maryam'', è il nome della madre di [[Gesù]].
|Sesso = F
|LuogoNascita = Palestina
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = I secolo a.C.
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = I secolo
|età =
|Epoca = -100
|Epoca2 = 0
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = ebrea
|PostNazionalità =
|FineIncipit = [[Immacolata Concezione|concepita senza peccato]], l'[[arcangelo Gabriele]] le [[Annunciazione a Maria|annunciò]] che avrebbe [[Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria|concepito verginalmente]], per opera dello [[Spirito Santo]], il [[Figlio di Dio]], e disse il suo sì generoso.
 
Curò, con [[san Giuseppe]] suo sposo, la prima [[educazione]] di [[Gesù]] facendosi poi la prima [[discepolo|discepola]] del figlio e seguendolo fin sotto la [[crocifissione di Gesù|croce]].
|Categorie automatiche = no
|immagine = Madonna della Strada 2010-12-28--08.46.54.jpg
|didascalia = {{autore|P. Belloni}}, ''[[Madonna della Strada]]'' ([[1908]])
|note =
|ruolo =
|appartenenza =
|web =
|sd =
|tipo = neotestamentario
|sottotitolo = [[Theotokos|Madre di Dio]]
|fase canonizz = Santa
|venerato da = [[Chiesa cattolica]],<br />[[Chiesa Ortodossa]],<br />[[Chiesa anglicana]],<br />[[Chiesa copta]],<br />e [[Chiesa luterana]]
|gmV =
|aV =
|pV =
|gmB =
|aB =
|pB =
|gmS =
|aS =
|pS =
|ricorrenza =
|ricorrenzanote =
|martirologio =
|martirologionumero =
|martirologioasterisco =
|martirologiosecondario =
|martirologiosecondarioricorrenza =
|martirologiosecondarionumero =
|martirologiosecondarioasterisco =
|altre ricorr = vedi sezione [[Maria#Nella liturgia|''Nella liturgia'']]
|santuario principale =
|attributi =
|patrono di =
|web =
|sd =
|sb =
|Categoria1=Personaggi citati nella Divina Commedia (Paradiso)|Maria
=== Negli Atti degli Apostoli ===
 
Negli [[Atti degli Apostoli]] è presentata in [[preghiera]] con gli [[apostolo|apostoli]] e i [[discepoli]] in attesa della venuta dello [[Spirito Santo]] ({{pb|At|1,14}}). Essa fu perciò il centro attorno a cui gli stessi apostoli e discepoli si riunirono per la discesa dello Spirito, e per questo è riconosciuta ''madre della Chiesa'' ([[Litanie Lauretane]]).
 
== Ricerche archeologiche ==
{{quote|[...] Ma come potresti tu, Maria, ricusare di soccorrere i miseri, poiché sei la regina della misericordia? E chi mai sono i sudditi della misericordia, se non i miseri? Tu sei la regina della misericordia e io, essendo il peccatore più misero di tutti, sono il più grande dei tuoi sudditi.|San Bernardo di Chiaravalle, ''De laudibus Virginis Matris''}}
 
Ella, siccome fu eletta ''ab aeterno'' da Dio per portare il Redentore agli uomini, e dal momento in cui accettò là il concepimento di Gesù nel suo ventre, ad opera dello Spirito Santo, è divenuta anche Madre di tutti gli uomini, dei giusti e dei peccatori che si rivolgono a Lei, e l'amore di Dio per Maria è tanto immenso, infinito ed illimitato che Sant'Alfonso Maria de' Liguori le se rivolge in tal modo:
 
{{Quote|[...] Saresti in grado di ottenere la grazia anche per [[Diavolo|Lucifero]] in persona, se quello spirito superbo si umiliasse di fronte a Te!|Sant'Alfonso Maria de' Liguori, ''Le glorie di Maria'', cap. II}}
 
Secondo l'esorcista p. [[Gabriele Amorth]], l'importanza di Maria nel quadro del progetto divino parrebbe trovare un'insospettata conferma dallo stesso [[Satana]], intimato a rispondere sotto esorcismo.<ref>{{Autore| Gabriele Amorth}}, "Il Drago apologeta della Donna dell'Apocalisse", in ''Madre di Dio'', 3 marzo 2004, [http://www.stpauls.it/madre06/0403md/0403md03.htm online].</ref> Nel 1823 ad Ariano Irpino (Avellino), i predicatori domenicani p. Cassiti e p. Pignataro, nel corso di un esorcismo a un ragazzo di 12 anni semi-analfabeta, intimarono al Demonio di dimostrare che Maria era Immacolata tramite un sonetto a rima obbligata. Sorprendentemente e con commosso stupore di Papa [[Pio IX]], Satana fornì la seguente risposta, coerente con il dogma dell'[[Immacolata Concezione]]:
 
{{quote|Vera Madre son io di un Dio che è Figlio<br />e son figlia di Lui benché sua Madre.<br />Ab aeterno nacque Egli ed è mio Figlio,<br />nel tempo io nacqui eppur gli sono Madre.<br /><br />Egli è il mio Creator ed è mio Figlio,<br />son io sua creatura e gli son Madre.<br />Fu prodigio divin l'esser mio Figlio<br />un Dio eterno, e me aver per Madre.<br /><br />L'esser quasi è comun, tra Madre e Figlio,<br />perché l'esser dal Figlio ebbe la Madre<br />e l'esser dalla Madre ebbe anche il Figlio.<br /><br />Or se l'esser dal Figlio ebbe la Madre,<br />o s'ha da dir che fu macchiato il Figlio<br />o senza macchia s'ha da dir la Madre".}}
 
Per completezza, si ricordi anche la famosa visione di Maria contenuta nella ''[[Divina Commedia]]'', dove [[Dante Alighieri|Dante]] riporta la straordinaria preghiera del ''doctor marianus'' Bernardo di Chiaravalle affinché Dante stesso possa ottenere -per grazia- la visione della [[Trinità|Trinità divina]]:
[[Immagine:Rossetti Annunciation.jpg|250px|thumb|{{Autore|[[Dante Gabriel Rossetti]]}}, ''[[Ecce ancilla Domini (Dante Gabriel Rossetti)|Ecce ancilla Domini]]'' ([[1849]] - [[1850]]), olio su tela; Londra, Tate Gallery]]
 
{{quote|Vergine Madre, figlia del tuo figlio,<br />umile e alta più che creatura,<br />termine fisso d'etterno consiglio,<br /><br />tu se' colei che l'umana natura<br />nobilitasti sì, che 'l suo fattore<br />non disdegnò di farsi sua fattura.<br /><br />Nel ventre tuo si raccese l'amore,<br />per lo cui caldo ne l'etterna pace<br />così è germinato questo fiore.<br /><br />Qui se' a noi meridiana face<br />di caritate, e giuso, intra ' mortali,<br />se' di speranza fontana vivace.<br /><br />Donna, se' tanto grande e tanto vali,<br />che qual vuol grazia e a te non ricorre<br />sua disianza vuol volar sanz'ali.<br /><br />La tua benignità non pur soccorre<br />a chi domanda, ma molte fiate<br />liberamente al dimandar precorre.<br /><br />In te misericordia, in te pietate,<br />in te magnificenza, in te s'aduna<br />quantunque in creatura è di bontate.|Dante Alighieri, ''Divina Commedia'' - ''Paradiso'', canto XXXIII, vv.1-21}}
 
Nei versi danteschi è concentrata tutta la tradizione teologica mariana, da cui il Sommo Poeta infatti riprese Maria come la persona in cui si risolvono i paradossi terreni irrisolvibili («''Vergine Madre,/figlia del tuo figlio''»), la creatura umilissima eletta da Dio nell'eternità per la salvezza degli uomini, colei che è amata assolutamente, infinitamente e incondizionatamente dal Padre e dal Figlio, la «''Mater Dei''» ''nella'' e ''della'' storia, distributrice di carità per i beati e di [[speranza]] per gli uomini, la necessaria mediatrice dell'ottenimento di ogni grazia, colei per la quale Dio giunse al punto di prender su di sé la carne dell'uomo, la persona in cui si ricongiungono la perfezione ideale di una dea e la concretezza fisico-storica di una creatura.
Durante l'[[Anno liturgico]] sono varie le feste e memorie che celebrano la Vergine:
 
* [[1º gennaio]]<ref>Nel [[Rito Ambrosiano]] è celebrata la VI [[Domenica]] di [[Avvento]], denominata Domenica della Divina Maternità della Beata Vergine Maria o Domenica dell'Incarnazione.</ref> - [[Maria Santissima Madre di Dio]] - [[solennità (liturgia)|solennità]]
* [[11 febbraio]] - [[Nostra Signora di Lourdes]] - [[memoria (liturgia)|memoria]]
* [[31 maggio]] - [[Visitazione della Beata Vergine Maria]] - [[festa (liturgia)|festa]]
[[Immagine:AinKarem21.JPG|thumb|right|Maria incontra sua cugina ad Ain Karem]]
 
I cattolici si rivolgono a lei con molti titoli; fra i quali, alcuni dei più usati, sono: ''Maria Vergine'', ''Maria Immacolata'', ''Maria Assunta'', ''[[Maria Ausiliatrice]]'', ''Maria Consolata'', ecc.
 
In Italia viene normalmente chiamata ''Madonna'' (dal [[lingua latina|latino]] ''mea domina'', "mia signora").
I Riformatori del [[XVI secolo]], in generale, mantennero i dogmi del primo millennio secondo la formulazione dell'epoca. [[Lutero]] ad esempio ha mantenuto la celebrazione delle maggiori festività di Maria rintracciabili nel vangelo secondo il calendario liturgico tradizionale, come l'[[annunciazione]], la [[visitazione]] e la [[purificazione di Maria]]. Venne abbandonata la credenza dell'[[Assunta|Assunzione]], tradizionalmente celebrata nella Chiesa cattolica, mentre l'[[Immacolata Concezione]] era all'epoca un'opinione non definita e non costituiva quindi motivo di conflitto con i cattolici.
 
In seguito, con l'[[Illuminismo]] e la [[teologia liberale]], sono stati fatti oggetto di critica diverse formulazioni tradizionali, come la verginità perpetua, sostenendo che Maria ebbe anche altri figli dopo Gesù, basandosi su un'interpretazione errata dell'espressione "[[fratelli di Gesù]]" che si trova nei Vangeli. Molti teologi protestanti di indirizzo liberale ritengono che l'intera parte iniziale del vangelo di Luca, in cui si parla in termini miracolosi della nascita verginale del Cristo, sia in realtà scritta in un linguaggio mitologico e di conseguenza la figura di Maria sia stata rielaborata nel corso dei secoli secondo questo genere letterario.
 
Le definizioni di alcuni teologi protestanti arrivano ad espressioni particolarmente forti:
{{Sezione accessoria|Collegamenti esterni}}
 
* [http://www.vatican.net/holy_father/pius_xii/encyclicals/documents/hf_p-xii_enc_11101954_ad-caeli-reginam_it.html Pio XII, Lettera enciclica ''Ad Caeli Reginam. Dignità regale della Santa Vergine Maria'']
* [http://www.monasterovirtuale.it/home/dottori/alfonso/legloriedimaria.html {{Autore|Sant'Alfonso Maria de' Liguori}}, ''Le glorie di Maria'' (opera integrale)]
* [http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=News&file=article&sid=245 {{Autore|San Luigi Maria Grignion de Montfort}}, ''Trattato della vera devozione a Maria'' di (opera integrale)]
* [http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=News&file=article&sid=35 {{Autore|San Luigi Maria Grignion de Montfort}}, ''Il segreto ammirabile del Rosario'' di (opera integrale)]
* [http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=Staticpage&mytitle=3&mydir=indici_argomento&pa=TOC_Ave_Maria.htm Articoli, saggi e trattati teologici e apologetici sulla Vergine]
* [http://www.floscarmeli.org/modules.php?name=Staticpage&mytitle=7&mydir=indici_argomento&pa=TOC_Fatima.htm Articoli sulle apparizione e sul messaggio mariano di Fatima]

Menu di navigazione