Template:Chiesa cattolica in stato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
| Questo template contiene uno o più parametri opzionali. Nel suo codice impiega alcune caratteristiche relativamente complesse o "esoteriche".
Per favore, non tentare di modificarlo se non sei certo di capirne la funzione e se non sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale nel caso in cui i risultati fossero diversi da quanto avevi in mente. Tutti gli esperimenti devono essere prima condotti nella Sandbox dedicata. |
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Chiesa cattolica in stato/man (modifica·cronologia)
Informazioni
Il template {{Chiesa cattolica in stato}} serve per specificare tutti i dati principali riguardo alla Chiesa Cattolica in un certo Stato.
Istruzioni per la compilazione
{{Chiesa cattolica in stato
|stato =
|anno =
|immagine =
|larghezza immagine =
|didascalia =
|cristiani =
|cattolici =
|battezzati =
|popolazione =
|ch =
}}
- stato: nome dello Stato interessato, senza collegamenti o link.
- anno: anno di riferimento dei dati statistici.
- immagine: spazio per una immagine.
- larghezza immagine: larghezza dell'immagine in px.
- didascalia: didascalia dell'immagine.
- cristiani: percentuale di cristiani presenti nello stato.
- cattolici: percentuale di cattolici presenti nello stato.
- battezzati: percentuale di battezzati presenti nello stato.
- popolazione: numero di abitanti dello stato.
- ch: sigla del paese in www.catholic-hierarchy.org, vedi la lista dei paesi
Esempi
| Chiesa cattolica in Iraq | |
| Anno | 2004 |
|---|---|
| Cristiani |
5% |
| Cattolici | 1% |
| Battezzati | 3% |
| Popolazione | 500.000 |
| Collegamenti esterni | |
| Dati su Catholic hierarchy | |
| Categoria:Chiesa cattolica in Iraq | |
{{Chiesa cattolica in stato
|stato=Iraq
|anno=2004
|immagine=
|cristiani=5%
|cattolici=1%
|battezzati=3%
|popolazione=500.000
|ch=iq
}}