Template:Nunziatura apostolica

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Info Istruzioni per l'uso
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Nunziatura apostolica/man (modifica·cronologia)

Il template {{Nunziatura apostolica}} crea una tabella riassuntiva riferita alle missioni diplomatiche della Santa Sede. Funziona con le Nunziature e le Delegazioni apostoliche.

Sintassi

(legenda colori)

{{Nunziatura apostolica
|nome =  
|nome ufficiale =  
|nome ufficiale2 =  
|stemma =  
|didascalia stemma =  
|dim stemma =  
|immagine =  
|didascalia =  
|dim immagine =  
|paese accreditante =  
|org accreditante =  
|altri accreditanti =  
|paese accreditatario =  
|paesi accreditatari =  
|org accreditataria =  
|altri accreditatari =  
|denominazione diplomatico =  
|diplomatico =  
|data in carica =  
|denominazione vice =  
|vice =  
|data in carica vice =  
|data creazione =  
|data sospensione =  
|data riapertura =  
|data soppressione =  
|sede =  
|sedecat =  
|indirizzo =  
|latitudine =  
|longitudine =  
|missione reciproca =  
|missioni reciproche =  
|ch =  
|gc =  
|sito =  
}}

  • nome: nome in italiano della Nunziatura o Delegazione apostolica. Se non compilato, appare automaticamente il nome della pagina.
  • nome ufficiale, nome ufficiale2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10: nome ufficiale della Nunziatura, prima nella lingua (o lingue) del paese accreditante, poi in quella (o quelle) del paese accreditatario. Usare il formato {{XX}} <nome ufficiale>, dove "XX" è il codice ISO 639-1 della lingua (es. "{{en}} Nome ufficiale in inglese", che restituisce "(EN) Nome ufficale in inglese").
  • stemma: immagine dello stemma o logo, solo nome del file
  • didascalia stemma: didascalia dello stemma (evitare didascalie ovvie come "stemma")
  • dim stemma: dimensione in pixel, solo se ci sono problemi di leggibilità
  • immagine: nome completo di estensione dell'immagine della sede della Nunziatura, o di una immagine significativa. Inserire solo il nome del file (es. Nunziatura.jpg), senza wikisintassi o namespace.
  • didascalia: didascalia dell'immagine.
  • dim immagine: dimensione in pixel, solo se ci sono problemi di leggibilità
  • paese accreditante: Paese d'origine della Nunziatura apostolica (usare la sigla qui e qui) ad esempio nella forma {{ITA}}.
  • org accreditante: organizzazione d'origine della Nunziatura apostolica, se diversa da Paese (usare i template presenti nella Categoria:Template bandierine)
  • altri accreditanti: altri organi d'origine della Nunziatura apostolica, se più di uno usare * inserire ad esempio nella forma {{ITA}}.
  • paese accreditatario: Paese che ospita la Nunziatura apostolica (usare la sigla qui e qui) ad esempio nella forma {{ITA}}.
  • paesi accreditatari: Paesi che ospitano la Nunziatura apostolica, se più di uno (compilare usando la virgola e i template presenti nella Categoria:Template bandierine)
  • org accreditataria: organizzazione che ospita la Nunziatura apostolica, se diversa da Paese (usare i template presenti nella Categoria:Template bandierine)
  • altri accreditatari: organi accreditatari secondari, se più di uno usare * inserire ad esempio nella forma {{ITA}}.
  • denominazione diplomatico: denominazione della carica del capo missione (es. Nunzio apostolico, Pro-nunzio apostolico) con iniziale maiuscola. La denominazione deve presentare un wikilink solo se specifico (es. [[Nunzio apostolico per l'Italia]])
  • diplomatico: nome del capo missione attualmente in carica
  • data in carica: data di inizio servizio del capo missione.
  • denominazione vice: denominazione della carica del vice-capo missione con iniziale maiuscola. La denominazione deve presentare un wikilink solo se specifico.
  • vice: nome del vice-capo missione attualmente in carica
  • data in carica vice: data di inizio servizio del vice-capo missione.
  • data creazione: data di istituzione per esteso.
  • data sospensione: data di sospensione (temporanea) per esteso.
  • data riapertura: data di riapertura (dopo periodo di sospensione) per esteso.
  • data soppressione: data di soppressione (definitiva) per esteso.
  • sede: città in cui è situata la sede ufficiale ed eventuale edificio.

sedecat= sede della nunziatura, obbligatoria per la categorizzazione.

  • indirizzo= indirizzo stradale della sede.
  • latitudine = in formato digitale es: 41.91612
  • longitudine = in formato digitale es: 12.49592
  • missione reciproca: wikilink alla Nunziatura apostolica del Paese accreditatario presso il Paese accreditante.
  • missioni reciproche: wikilink alle missioni diplomatiche dei Paesi accreditatari presso il Paese accreditante.
  • ch = indirizzo web sul sito Catholic hierarchy
  • gc = indirizzo web sul sito GCatholic.org
  • sito: sito web ufficiale della missione, nella forma http://www.sitonunziatura.gov.

Esempi d'uso

Nunziatura apostolica in Italia
Logo
Organizzazione accreditante bandiera Santa Sede
Paese accreditatario bandiera Italia
Accreditatari secondari bandiera Repubblica di San Marino
Nunzio apostolico Emil Paul Tscherrig (dal 12-09-2017)
Istituzione 24 giugno 1929
Sede Roma, Villa Giorgina
Indirizzo Via Po, 27
Coordinate 41°54′58″N 12°29′45″E / 41.91612, 12.49592
Missione reciproca Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
Collegamenti esterni
Sito web ufficiale
Dati online ([ch ch] )
{{Nunziatura apostolica
|nome = 
|nome ufficiale =
|stemma = Emblem of the Holy See usual.svg
|dim stemma = 80
|immagine = 
|didascalia =
|paese accreditante = 
|org accreditante = {{SantaSede}}
|altri accreditanti = 
|paese accreditatario = {{ITA}}
|paesi accreditatari = 
|org accreditataria = 
|altri accreditatari = {{SMR}}
|consolati = 
|altri = 
|denominazione diplomatico = Nunzio apostolico
|diplomatico = [[Emil Paul Tscherrig]]
|data in carica = 12-09-2017
|denominazione vice = 
|vice = 
|data in carica vice = 
|data creazione = 24 giugno [[1929]]
|sospensione = 
|riapertura = 
|soppressione = 
|sede = [[Roma]], [[Villa Giorgina]]
|indirizzo = Via Po, 27
|latitudine = 
|longitudine = 
|missione reciproca = [[Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede]]
|sito = http://www.nunziatura.it/pages/Page.aspx?ID=1&NAME=Home
}}

Nunziatura apostolica in Svizzera
(DE) Nuntiatur in der Schweiz
(FR) Nonciature apostolique en Suisse
Logo
Bern Thunplatz Villa des päpstlichen Nuntius DSC04129.jpg
La sede della nunziatura apostolica a Berna
Paese accreditante bandiera Città del Vaticano
Paese accreditatario bandiera Svizzera
Accreditatari secondari bandiera Liechtenstein
Nunzio apostolico arcivescovo Martin Krebs (dal 3 marzo 2021)
Sede Berna
{{Nunziatura apostolica
|nome = Nunziatura apostolica in Svizzera
|nome ufficiale = {{de}} Nuntiatur in der Schweiz
|nome ufficiale2 = {{fr}} Nonciature apostolique en Suisse
|stemma =Emblem Holy See.svg 
|didascalia stemma = 
|dim stemma =80 
|immagine = Bern Thunplatz Villa des päpstlichen Nuntius DSC04129.jpg
|didascalia = La sede della nunziatura apostolica a [[Berna]]
|paese accreditante={{VAT}}
|org accreditante = 
|paese accreditatario = {{CHE}}
|altri accreditatari = {{LIE}}
|consolati = 
|altri = 
|denominazione diplomatico = [[Nunzio apostolico]] 
|diplomatico = arcivescovo [[Martin Krebs]]
|data in carica = 3 marzo [[2021]]
|denominazione vice = 
|vice = 
|data in carica vice = 
|data creazione = 
|data sospensione = 
|data riapertura = 
|data soppressione = 
|sede = [[Berna]]
|indirizzo = 
|latitudine = 
|longitudine = 
|missione reciproca = 
|missioni reciproche = 
|sito = 
}}
Crea la tabella TemplateData!