Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
		
  Template protetto – Le modifiche possono essere proposte in Oratorio.
 | 
 
 | 
Questo template contiene uno o più parametri opzionali. Nel suo codice impiega alcune caratteristiche relativamente complesse o "esoteriche".
 
Per favore, non tentare di modificarlo se non sei certo di capirne la funzione e se non sei preparato a riparare ogni conseguente danno collaterale nel caso in cui i risultati fossero diversi da quanto avevi in mente. Tutti gli esperimenti devono essere prima condotti nella Sandbox dedicata.
 
 | 
Questo template serve per riassumere in modo chiaro e schematico i dati principali di una provincia, feudo, colonia storica.
Istruzioni
Per inserire correttamente il template, basta copiare la seguente tabella e completarla con i dati relativi alla voce.
I parametri scritti in rosso devono essere obbligatoriamente compilati. Questo vuol dire che deve essere presente il nome campo seguito da = ed un valore. 
Quando esistono e sono noti, i parametri scritti in blu sono fortemente consigliati. Nel caso di campi blu che non vengano utilizzati, le relative righe dovranno essere lasciate col solo nome campo seguito dal segno = senza nessun valore. Questi campi non vanno comunque mai rimossi, per facilitare futuri inserimenti di informazioni.
I parametri scritti in verde sono facoltativi. Nel caso di campi facoltativi che non vengano utilizzati, le relative righe possono tecnicamente venir lasciate col solo nome_campo seguito dal segno = e senza nessun valore. Si possono sempre aggiungere successivamente in caso di variazioni od aggiunte di informazioni.
| 
 {{Provincia storica 
|nomeCorrente =  
|nomeCompleto =  
|nomeUfficiale =  
|pontificia =  
|linkStemma =  
|linkBandiera =  
|linkLocalizzazione =  
|linkMappa =  
|didascaliaMappa =  
|paginaStemma =  
|paginaBandiera =  
|motto =  
|capitale principale =  
|capitaleAbitanti =  
|capitaleAbitantiAnno =  
|altre capitali =  
|dipendente da =  
|dipendenze =  
|suddiviso in =  
|formaAmministrativa =  
|titoloGovernatori =  
|elencoGovernatori =  
|organiDeliberativi =  
|inizio =  
|primo governatore =  
|provincia precedente =  
|evento iniziale =  
|fine =  
|ultimoGovernatore =  
|provincia successiva =  
|evento finale =  
|localitàcat1 =  
|localitàcat2 =  
|localitàcat3 =  
|localitàcat4 =  
|categoria1-10 =  
}}
 
 | 
Istruzioni
 | 
- nomeCorrente: nome italiano.
 
- nomeCompleto: nome originale completo.
 
- nomeUfficiale: nome in lingua e alfabeto originale.
 
- pontificia: valorizzare a no se la provincia non è dello Stato Pontificio.
 
- linkStemma: nome dell'immagine dello stemma (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro).
 
- linkBandiera: nome dell'immagine della bandiera (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro).
 
- linkLocalizzazione: nome dell'immagine della mappa di localizzazione (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro).
 
- linkMappa: nome dell'immagine della mappa geografica (basta il nome dell'immagine completo di estensione: non occorre specificare alcun parametro).
 
- didascaliaMappa : didascalia del linkMappa.
 
- motto: motto della provincia in lingua e alfabeto originali e, a capo, la traduzione italiana.
 
- capitale principale: nome del capoluogo principale.
 
- altre capitali: nome degli eventuali capoluoghi secondari o temporanei.
 
- dipendente da: stati o territori da cui la provincia è dipesa.
 
- dipendenze: stati o territori dipendenti dalla provincia.
 
- suddiviso in: suddivisione della provincia.
 
- titoloGovernatori: titolo dei governatori.
 
- elencoGovernatori: elenco dei governatori | Elenco.
 
- organiDeliberativi: organi deliberativi | Elenco.
 
- inizio: anno di istituzione della provincia.
 
- primoGovernatore: nome del primo governatore.
 
- provincia precedente: nome della provincia esistita in precedenza nel medesimo territorio.
 
- evento iniziale: evento che ha determinato l'istituzione della provincia.
 
- fine: anno di estinzione della provincia.
 
- ultimoGovernatore: nome dell'ultimo governatore.
 
- provincia successiva: nome della provincia istituita in seguito nel medesimo territorio.
 
- evento finale: evento che ha determinato l'estinzione della provincia.
 
- localitàcat1, localitàcat2,
  
localitàcat3, localitàcat4 = inserire le località per la determinazione delle relative categorie.
 
- categoria1, categoria2, categoria3, categoria4, categoria5, categoria6, categoria7, categoria8, categoria9, categoria10 = categorie libere
  
 | 
Template simili
Collegamenti esterni
Template Provincia storica/man di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato in senso cattolico e integrato