Arcidiocesi di Colonia
Arcidiocesi di Colonia | |||
---|---|---|---|
arcivescovo metropolita | cardinale Rainer Maria Woelki | ||
Sede | Colonia | ||
Mappa della diocesi | |||
| |||
Nazione | Germania | ||
diocesi suffraganee Aquisgrana, Essen, Limburg, Münster, Treviri | |||
Vicario | Dominik Schwaderlapp | ||
Ausiliari | Ansgar Puff, Dominik Schwaderlapp, Rolf Steinhäuser | ||
Cariche emerite: |
cardinale Joachim Meisner | ||
Parrocchie | 743 | ||
Sacerdoti |
1.288 di cui 906 secolari e 382 regolari | ||
525 religiosi 1.931 religiose 295 diaconi | |||
5.360.000 abitanti in 6.181 km² 2.191.905 battezzati (40,9% del totale) | |||
Eretta | II secolo | ||
Rito | romano | ||
Indirizzo | |||
Marzellenstrasse 32, D-50668 Koln tel. (0221)16420 fax. 16421700 @ | |||
Collegamenti esterni | |||
Chiesa cattolica in Germania Tutte le diocesi della Chiesa cattolica |
L'arcidiocesi di Colonia (in latino: Archidioecesis Coloniensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. Nel 2006 contava 2.191.905 battezzati su 5.360.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo cardinale Rainer Maria Woelki.
Territorio
L'arcidiocesi comprende le città di Colonia (Löln), Bonn, Düsseldorf, Leverkusen, Remscheid, Solingen e Wuppertal, parte del Circondario rurale (Germania) Euskirchen (Bad Münstereifel, Euskirchen, Zülpich, Weilerswist, Mechernich), i distretti Mettmann, Oberbergischer Kreis, i comuni Neuss, Dormagen, Grevenbroich, Kaarst, Rommerskirchen, Büderich (Meerbusch) e Glehn (Korschenbroich), i distretti Rhein-Erft-Kreis, Rhein-Sieg-Kreis e Rheinisch-Bergischer Kreis. Anche alcuni comuni dello stato Renania-Palatinato fanno parte della diocesi.
Sede arcivescovile è la città di Colonia, dove si trova la cattedrale, dedicata a san Pietro e a santa Maria.
Il territorio è suddiviso in 743 parrocchie, raggruppate in 7 decanati urbani e 9 decanati foranei.
Storia
La diocesi di Colonia fu eretta nel II secolo. I vescovi prima di Materno II sono leggendari e non trovano riscontro documentale. Anche i vescovi tra Severino e Charentino sono incerti. Tutte le date di episcopato sono congetturali fino all'arcivescovo Günther (metà del IX secolo).
Nell'VIII secolo fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.
Il 1º novembre 787 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Brema, poi soppressa nel 1648.
L'arcidiocesi di Colonia è una delle più importanti diocesi della Germania ed è stata uno dei maggiori principati ecclesiastici del Sacro Romano Impero. La città di Colonia (Köln) divenne una città libera nel 1288 e la sede dell'arcivescovo fu trasferita dalla Cattedrale di Colonia a Bonn.
L'arcivescovo di Colonia fu ufficialmente riconosciuto nel 1357 come uno dei Principi elettori dell'impero con l'ufficio di Arcicancelliere dell'impero per l'Italia. Il principato elettorale ecclesiastico con vari acquisti e donazioni si estendeva lungo una striscia di terra nella riva sinistra del Reno ad est di Jülich e, nell'altra riva possedeva il Ducato di Westfalia e le regioni di Berg e la contea di Mark. Nonostante il tentativo nel 1463 di riunire i territori ereditari elettorali continuarono a coesistere tre Diete regionali autonome secondo la ripartizione dei feudi:
- Terre dell'Arcicapitolo poste lungo la riva sinistra del Reno e distinte in Alto Elettorato (Bonn, Augustusburg, le contee di Hochstaden, Hagen, Gelsenkirchen, Schlitz) e Basso Elettorato (Principato di Neuss e contee di Rheinsberg e di Andernach;
- Contea di Vest Recklinghausen, un'exclave nella valle della Lippe amministrata con un governatore con sede nel castello di Westerholt dal 1228 e dal 1600 ripartita nei due distretti di Recklinghausen e di Dorsten con divieto assoluto di residenza per i protestanti;
- Ducato di Vestfalia suddiviso nei distretti di Arnsberg (capoluogo), Werl, Merschede, Gesecke;
- Principato abbaziale di Maria Laach in unione personale con l'elettore.
Il 12 maggio 1559 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Roermond.
All'inizio degli anni ottanta del XVI secolo l'arcivescovo Gebardo Truchsess von Waldburg (1577-83) si convertì al luteranesimo e cercò di secolarizzare l'arcivescovato, ma la popolazione aiutata dalla Baviera impedì la secolarizzazione, insediando come nuovo arcivescovo il principe Ernesto di Wittelsbach. Da allora fino al 1761 la carica di arcivescovo fu assegnata ai secondogeniti dei principi bavaresi Wittelsbach. Nel corso del XVIII secolo l'elettore gradualmente assommò altre sovranità ecclesiastiche in unione personale (Ratisbona, Osnabrück, Hildesheim, Paderborn, Münster), rendendolo uno dei principi più importanti della Germania nord-occidentale.
Dopo il 1795 i territori dell'arcidiocesi nella riva sinistra del Reno furono occupati dalla Francia, a cui furono annessi nel 1801. Il Reichsdeputationshauptschluss del 1803 secolarizzò il resto dell'arcivescovato (27 aprile 1803), assegnando il Ducato di Westfalia al langravio di Assia-Darmstadt.
Colonia è rimasta tuttavia sede arcivescovile fino ai giorni nostri. Il 29 novembre 1801 cedette un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Aquisgrana, che fu soppressa il 16 agosto 1821 e in seguito ristabilita il 13 agosto 1930.
Nel 1840 cedette nuovamente una porzione del suo territorio, che era passata sotto la giurisdizione della diocesi di Aquisgrana nel 1801, a vantaggio del ristabilimento del vicariato apostolico del Limburgo (oggi diocesi di Roermond).
Il 23 febbraio 1957 ha ceduto un'ulteriore porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Essen.
A Colonia si è tenuta la Giornata Mondiale della Gioventù 2005 dal 15 al 21 agosto.
Cronotassi dei vescovi
- Materno I † (circa 88 - 128)
- Paolino †
- Marcellino ? †
- Aquilino †
- Levoldo ? † (circa 248 - 285)
- Materno II † (circa 285 - 315)
- Eufrate † (circa 315 - 348)[1]
- Severino † (circa 348 - 403)
- Ebergisil I ? † (circa 403 - 440)
- Solazio † (circa 440 - 470)
- Sunnoveo † (circa 470 - 500)
- Domiziano † (circa 535)
- Charentino † (circa 570)
- Eberigisil II ? † (circa 580 - 600 ?)
- Rimedio † (circa 600 ? -611 ?)
- Solazio † (circa 611 ? -622)
- San Cuniberto † (circa 623 - 663)
- Bodato † (circa 663 - 674)
- Stefano † (674 - 680)
- Adelvino † (680 - 695)
- Gisone † (695 - 708)
- Anno I † (708 - 710)
- Faramundo † (710 - 713)
- Agilulfo † (713 - 717)
- Reginfrido † (718 - 747)
- Hidegaro † (747 - 753)
- Bertholmo † (753 - 763)
- Ricolfo † (763 - 784)
- Ildebrando † (784 - 819)
- Hadboldo † (819 - 842)
- Hildwino † (842 - 849)
- Günther † (850 - 864)
- Ugo l'abate (864 - ?) (vescovo eletto)
- Wilberto † (870 - 889)
- Ermanno I † (890 - 925)
- Wigfrido † (925 - 953)
- San Bruno I † (953 - 965)
- Volkmaro † (965 - 969)
- Gerone † (969 - 976)
- Warino † (976 - 984)
- Ebergardo † (984 - 999)
- Eriberto † (999 - 1021)
- Pellegrino † (1021 - 1036)
- Ermanno II † (1036 - 1056)
- Sant'Annone II † (1056 - 1075)
- Hildolfo † (1076 - 1079)
- Sigwino † (1079 - 1089)
- Ermanno III † (1089 - 1099)
- Federico I di Schwarzenburg † (1100 - 1131)
- Brunone di Berg † (1131 - 1137)
- Ugo di Sponheim † (1137)
- Arnoldo † (1138 - 1151)
- Arnoldo di Wied † (1152 - 1156)
- Federico di Berg † (1156 - 1158)
- Rainald von Dassel † (1159 - 1167)
- Filippo di Heinsberg † (1167 - 1191)
- Brunone di Berg † (1191 - 1192)
- Adolfo di Berg † (1192 - 1216)
- Engelberto di Berg † (1216 - 1225)
- Enrico di Mulnarken † (1225 - 1237)
- Corrado di Hochstaden † (1238 - 1261)[2]
- Engelberto di Falkenstein † (1261 - 1274)[3]
- Sigfrido di Westerburg † (1274 - 1297)[4]
- Wikboldo di Holte † (1297 - 1304)[5]
- Enrico di Virneburg † (1304 - 1332)[6]
- Walramio di Jülich † (1332 - 1349)
- Guglielmo di Gennep † (1349 - 1362)
- Adolfo de la Marca † (1363)
- Engelberto de la Marca † (1364 - 1368)
- Kuno di Falkenstein † (1370 - 1371)
- Federico di Saarwerden † (1372 - 1414)
- Teodorico di Mors † (24 aprile 1414 - 24 gennaio 1446 dimesso)[7]
- Teodorico di Mors † (4 dicembre 1447 - 13 febbraio 1463 deceduto) (per la seconda volta)
- Roberto del Palatinato † (30 marzo 1463 - 16 luglio 1480 deceduto)
- Ermanno d'Assia † (11 agosto 1480 - 19 ottobre 1508 deceduto)
- Filippo di Daun-Oberstein † (13 novembre 1508 - 12 febbraio 1515 deceduto)
- Ermanno di Wied † (14 marzo 1515 - 16 aprile 1546 dimesso)[8]
- Adolfo von Schauenburg † (17 settembre 1547 - 20 settembre 1556 deceduto)[9]
- Antonio von Schauenburg † (26 ottobre 1556 - 18 giugno 1558 deceduto)
- Gebardo von Mansfeld-Vorderort † (26 luglio 1558 - 2 novembre 1562 deceduto)
- Federico von Wied † (19 novembre 1562 - 25 novembre 1567 dimesso)
- Salentino von Isenburg-Grenzau † (23 dicembre 1567 - 13 settembre 1577 dimesso)
- Gebardo von Waldburg † (5 dicembre 1577 - 1º aprile 1583 dimesso)
- Ernesto di Baviera † (2 giugno 1583 - 17 febbraio 1612 deceduto)
- Ferdinando di Baviera † (17 febbraio 1612 succeduto - 13 settembre 1650 deceduto) (arcivescovo eletto)
- Massimiliano Enrico di Baviera † (13 settembre 1650 succeduto - 3 giugno 1688 deceduto)
- Giuseppe Clemente di Baviera † (19 luglio 1688 - 11 dicembre 1723 deceduto)
- Clemente Augusto di Baviera † (11 dicembre 1723 succeduto - 6 febbraio 1761 deceduto)
- Maximilian Friedrich von Königsegg-Rothenfels † (6 aprile 1761 - 15 aprile 1784 deceduto)
- Massimiliano Francesco d'Asburgo-Lorena † (15 aprile 1784 succeduto - 29 luglio 1801 deceduto)
- Capitolo dell'arcivescovato in esilio
- Ferdinand August von Spiegel (1801 - 1803) (Governatore)
- Sede vacante (1803-1825)
- Ferdinand August von Spiegel † (24 dicembre 1824 - 2 agosto 1835 deceduto)
- Clemens August Droste zu Vischering † (1º dicembre 1835 - 19 ottobre 1845 deceduto)
- Johannes von Geissel † (19 ottobre 1845 - 8 settembre 1864 deceduto)
- Paul Ludolf Melchers † (8 gennaio 1866 - 3 luglio 1885 dimesso)
- Philipp Krementz † (30 giugno 1885 - 6 maggio 1899 deceduto)
- Hubert Theophil Simar † (24 ottobre 1899 - 24 maggio 1902 deceduto)
- Anton Hubert Fischer † (6 novembre 1902 - 30 luglio 1912 deceduto)
- Felix von Hartmann † (29 ottobre 1912 - 11 novembre 1919 deceduto)
- Karl Joseph Schulte † (8 marzo 1920 - 11 marzo 1941 deceduto)
- Josef Frings † (1º maggio 1942 - 10 febbraio 1969 ritirato)
- Joseph Höffner † (24 febbraio 1969 - 14 settembre 1987 ritirato)
- Joachim Meisner, (20 dicembre 1988 - 28 febbraio 2014 ritirato)
- Rainer Maria Woelki, dall'11 luglio 2014
Statistiche
L'arcidiocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 5.360.000 persone contava 2.191.905 battezzati, corrispondenti al 40,9% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
1950 | 2.973.012 | 4.797.231 | 62,0 | 2.442 | 1.929 | 513 | 1.217 | 680 | 9.012 | 707 | |
1969 | 2.712.000 | 5.075.000 | 53,4 | 2.392 | 1.610 | 782 | 1.133 | 5 | 1.322 | 6.880 | 801 |
1980 | 2.531.845 | 5.050.601 | 50,1 | 2.095 | 1.397 | 698 | 1.208 | 106 | 979 | 4.643 | 796 |
1990 | 2.465.000 | 5.000.000 | 49,3 | 1.781 | 1.186 | 595 | 1.384 | 204 | 913 | 3.066 | 815 |
1999 | 2.320.000 | 5.300.000 | 43,8 | 1.487 | 1.063 | 424 | 1.560 | 292 | 575 | 2.561 | 806 |
2000 | 2.301.000 | 5.325.000 | 43,2 | 1.464 | 1.040 | 424 | 1.571 | 286 | 576 | 2.465 | 802 |
2001 | 2.280.000 | 5.300.000 | 43,0 | 1.365 | 992 | 373 | 1.670 | 290 | 507 | 2.305 | 797 |
2002 | 2.250.000 | 5.300.000 | 42,5 | 1.377 | 986 | 391 | 1.633 | 295 | 547 | 2.266 | 790 |
2003 | 2.232.000 | 5.320.000 | 42,0 | 1.366 | 977 | 389 | 1.633 | 289 | 550 | 2.088 | 780 |
2004 | 2.220.000 | 5.400.000 | 41,1 | 1.340 | 943 | 397 | 1.656 | 289 | 561 | 2.046 | 767 |
2006 | 2.191.905 | 5.360.000 | 40,9 | 1.288 | 906 | 382 | 1.701 | 295 | 525 | 1.931 | 743 |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|