Zaccardiani



 Segui @Cathopedia
 Segui @CathopediaLa Chiesa protestante Pentecostale degli Zaccardiani (che si autodefinisce Opera di Dio, Chiese Cristiane o Santissimi) è in buona parte il frutto della predicazione di Domenico Zaccardi (1900-1978) ed ha origine nella prima comunità pentecostale di Roma, sorta nel 1943.
Gli Zaccardiani condividono la fede pentecostale nei doni e nella guida dello Spirito Santo, praticano il battesimo per immersione e la Santa Cena; alcuni gruppi fanno la santa cena una sola volta all'anno. Lo specifico dottrinale degli zaccardiani è la credenza nella "separatezza" dal mondo.
Questa confessione ha circa 3.000 aderenti in Italia; essi si suddividono in comunità, e sono presenti in circa settanta località italiane; le comunità sono guidate da anziani laici.
| Bibliografia | |
| 
 | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| 
 | |

