Catafalco
100%



Il catafalco era un'impalcatura che veniva utilizzata per l'esposizione solenne del feretro o dell'effige del defunto, durante le cerimonie funebri; era come un letto funebre.
Il termine catafalco deriva dal latino catafalsum che significa "struttura spuria, falsa".
Veniva disposto davanti all'altare o nella navata principale della chiesa; talvolta era sostituito da un semplice drappo nero, detto coltre funebre.
Nelle commemorazioni funebri, il catafalco prendeva la forma e il posto del feretro.
Descrizione
La forma era solitamente quella di un palchetto (portaferetro) con gradini, decorato da immagini a carattere funerario o da drappi neri (coltre del catafalco), sulla cui sommità era posto il feretro.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |

