Codex Brixianus
100%






Il Codex Brixianus (Brescia, Biblioteca Civica Queriniana), indicato con la lettera "f", è un libro del Vangelo manoscritto in latino del VI secolo, probabilmente composto in Italia. Esso è composto di 419 fogli. Il testo fu scritto con inchiostro argenteo su finissima pergamena viola. È una versione della vecchia traduzione latina dei vangeli e sembra sia il testo che Ulfila utilizzò per la sua traduzione dei vangeli in gotico.
L'evangeliario presenta delle lacune (Mt 8,16-26 ; Mc 12,5-13.32 ; 14,53-62; 14,70-16.20).[1]
Il nome deriva dal termine latino della città dove è custodito: Brescia.
Vedi anche
Note | |
Collegamenti esterni | |
|