Comunione di Santa Gertrude (Giovanni Battista Carlone)
100%


| Comunione di Santa Gertrude | |
| Giovanni Battista Carlone, Comunione di santa Gertrude (1632), olio su tela | |
| Comunione di Santa Gertrude | |
| Opera d'arte | |
| Stato |
|
| Regione |
|
| Regione ecclesiastica | Liguria |
| Provincia | Genova |
| Comune |
|
| Diocesi | Genova |
| Ubicazione specifica | Albergo dei poveri |
| Uso liturgico | quotidiano |
| Comune di provenienza | Genova |
| Luogo di provenienza | Chiesa di Santa Caterina dei Cistercensi |
| Oggetto | dipinto |
| Soggetto | Gesù Cristo comunica santa Gertrude di Helfta |
| Datazione | 1632 |
| Ambito culturale | |
| ambito genovese | |
| Autore | Giovanni Battista Carlone |
| Materia e tecnica | olio su tela |
| Misure | h. 300 cm; l. 190 cm |
La Comunione di Santa Gertrude è un dipinto, eseguito nel 1632, ad olio su tela dal pittore svizzero-italiano Giovanni Battista Carlone (1603 ca. – 1684 ca.), proveniente dalla Chiesa di Santa Caterina dei Cistercensi a Genova ed oggi conservato presso l'Albergo dei poveri nella stessa città ligure.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
Categorie:
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVII secolo
- Opere d'arte su santa Gertrude di Helfta
- Dipinti del 1632
- Dipinti di Giovanni Battista Carlone
- Giovanni Battista Carlone
- Dipinti su santa Gertrude di Helfta
- Beni storico-artistici e archeologici in Italia
- Beni storico-artistici e archeologici della Liguria
- Beni storico-artistici e archeologici di Genova
- Genova
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nell'Albergo dei poveri (Genova)
- Arcidiocesi di Genova
- Santa Gertrude di Helfta
