De Virginitate Beatae Mariae
100%

Segui @Cathopedia




Il De Virginitate Beatae Mariae ("Sulla verginità della Beata Maria"), noto anche come Adversus Helvidium ("Contro Elvidio"), è un'opera di san Girolamo redatta attorno al 383.
In essa Girolamo sostiene che Maria fu vergine, diversamente da quanto sostenuto da Elvidio, in quanto i "fratelli di Gesù" menzionati nei Vangeli e nella tradizione successiva furono suoi cugini.
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.