Dieta di Worms (1545)




Dieta di Worms (1545) | |
Data | dal 2 gennaio al 4 agosto 1545 |
---|---|
Luogo | Worms |
Convocato da | Carlo V d'Asburgo |
Presieduto da | Carlo V d'Asburgo |
Argomenti in discussione | L'aiuto finanziario guerra contro gli invasori turchi, il concilio e la creazione del Registro del Reich. |
La Dieta di Worms del 1545 fu un'assemblea del Sacro Romano Impero che si svolse dal 2 gennaio al 19 aprile.
All'ordine del giorno vi erano il sostegno all'imperatore Carlo V, per affrontare l'invasione ottomana. La questione religiosa e la creazione del Registro del Reich.
Quando fu convocato il Concilio per il 15 marzo 1544, con la bolla Laetare Jerusalem pubblicata il 30 novembre 1544, l'imperatore vi diede inizialmente la sua adesione, ma non desistette dal suo progetto di piegare prima militarmente la lega di Smalcalda, e di costringere i protestanti al riconoscimento del concilio e a parteciparvi. Per prima cosa continuò sulla via del compromesso, imboccata a Spira, per rassicurare i protestanti. Si giunse così alla dieta di Worms riunitasi l'anno seguente, in agenda gli aiuti contro il Turco e altre questioni politiche, mentre i problemi religiosi dovevano essere rimessi al concilio. Ma i protestanti non si mostrarono disposti a parteciparvi e pretesero invece l'esecuzione delle garanzie accordate a Spira l'anno primo e l'assemblea non giunse a nessuna decisione in tal merito e nella risoluzione finale del 4 agosto si rimandò la questione un colloquio di religione a Ratisbona.
Bibliografia | |
|