Diocesi di Antipolo
100%


| Diocesi di Antipolo Dioecesis Antipolensis Chiesa latina | |
| | |
| Vescovo | Ruperto Cruz Santos |
|---|---|
| Sede | Antipolo |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Manila | |
|
Mappa della diocesi | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 77 |
| Sacerdoti |
190 di cui 91 secolari e 99 regolari 15.929 battezzati per sacerdote |
| 236 religiosi 414 religiose | |
|
3.728.586 abitanti in 1.828 km² 3.026.699 battezzati (81,2% del totale) | |
| Eretta | 24 febbraio 1983 |
| Rito | romano |
| Cattedrale | Immacolata Concezione |
| Indirizzo | |
|
Fairmount Hills Subdivsion, Daang Bakal Rd., 1870 Antipolo City, Rizal, Philippines | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2022 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica nelle Filippine Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La Diocesi di Antipolo (inglese: Diocese of Antipolo; latino: Dioecesis Antipolensis) è una sede della Chiesa cattolica nelle Filippine suffraganea dell'arcidiocesi di Manila.
Territorio
La diocesi comprende la provincia filippina di Rizal e la città di Marikina nella Regione Capitale Nazionale.
Sede vescovile è la città di Antipolo, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora della Pace e del Buon Viaggio (National Shrine of Our Lady of Peace and Good Voyage).
Il territorio si estende su 1.828 km².
Storia
La diocesi è stata eretta il 24 febbraio 1983 con la bolla Quoniam in recte di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Manila.
Cronotassi dei vescovi
- Protacio Guevarra Gungon (24 febbraio 1983 - 18 ottobre 2001 ritirato)
- Crisostomo Ayson Yalung (18 ottobre 2001 - 7 dicembre 2002 dimesso)
- Gabriel Villaruz Reyes (7 dicembre 2002 - 9 settembre 2016 ritirato)
- Francisco Mendoza De Leon (9 settembre 2016 succeduto - 24 maggio 2023 ritirato)
- Ruperto Cruz Santos, dal 24 maggio 2023
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1990 | 1.104.000 | 1.262.000 | 87,5 | 40 | 32 | 8 | 27.600 | 199 | 218 | 24 | |
| 1999 | 2.448.110 | 2.880.130 | 85,0 | 123 | 58 | 65 | 19.903 | 565 | 585 | 36 | |
| 2000 | 2.456.942 | 2.890.520 | 85,0 | 119 | 59 | 60 | 20.646 | 335 | 610 | 37 | |
| 2001 | 2.579.789 | 3.035.046 | 85,0 | 124 | 66 | 58 | 20.804 | 309 | 367 | 37 | |
| 2002 | 2.708.778 | 3.186.798 | 85,0 | 131 | 68 | 63 | 20.677 | 241 | 541 | 38 | |
| 2003 | 2.676.910 | 3.346.138 | 80,0 | 154 | 74 | 80 | 17.382 | 288 | 462 | 44 | |
| 2004 | 2.429.663 | 3.037.079 | 80,0 | 130 | 76 | 54 | 18.689 | 440 | 479 | 51 | |
| 2006 | 2.410.000 | 3.250.000 | 74,2 | 126 | 75 | 51 | 19.126 | 274 | 520 | 54 | |
| 2012 | 2.892.000 | 3.650.000 | 79,2 | 144 | 80 | 44 | 20.083 | 271 | 432 | 59 | |
| 2015 | 3.349.711 | 3.889.267 | 86,1 | 164 | 79 | 85 | 20.425 | 256 | 391 | 65 | |
| 2018 | 3.329.045 | 3.962.022 | 84,0 | 194 | 93 | 101 | 17.160 | 251 | 450 | 73 | |
| 2020 | 3.426.473 | 4.078.830 | 84,0 | 204 | 95 | 109 | 16.796 | 232 | 438 | 76 | |
| 2022 | 3.026.699 | 3.728.586 | 81,2 | 190 | 91 | 99 | 15.929 | 236 | 414 | 77 | |
| Note | |
|
| |
| Bibliografia | |
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |