Diocesi di Callao

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Callao
Dioecesis Callaënsis
Chiesa latina
Iglesiamatriz2004.jpg
vescovo Luis Alberto Barrera Pacheco, M.C.C.I.
Sede Callao
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Lima

Diócesis de Callao.svg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Perù
Ausiliari Miguel Ángel Contreras Llajaruna, S.M.
Parrocchie 58
Sacerdoti 115 di cui 100 secolari e 15 regolari
11.275 battezzati per sacerdote
22 religiosi 173 religiose 7 diaconi
1.573.250 abitanti in 147,85 km²
1.296.670 battezzati (82,4% del totale)
Eretta 29 aprile 1967
Rito romano
Indirizzo
Jr. Bolognesi 283, Bellavista, Callao 02, Perú
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Callao (spagnolo: Diócesis del Callao; latino: Dioecesis Callaënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Perù suffraganea dell'Arcidiocesi di Lima.

Territorio

La diocesi comprende la regione di Callao.

Sede vescovile è la città di Callao, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe in Bellavista.

Storia

La diocesi è stata eretta il 29 aprile 1967 con la bolla Aptiorem Ecclesiarum di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Lima.

Il 10 marzo 1970 in virtù del decreto Ad tutius consulendum della Congregazione per i vescovi la diocesi si è ampliata, annettendo il distretto di Ventanilla nella parte settentrionale della regione di Callao, che era appartenuto all'arcidiocesi di Lima.[1]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Decreto Ad tutius consulendum, AAS 62 (1970), p. 547
  2. Dal 15 aprile 2020 al 26 maggio 2021, giorno della presa di possesso di Luis Alberto Barrera Pacheco, M.C.C.I., fu amministratore apostolico Robert Francis Prevost, O.S.A., vescovo di Chiclayo.
Bibliografia
Collegamenti esterni