Diocesi di Garagoa
100%


| Diocesi di Garagoa Dioecesis Garagoënsis Chiesa latina | |
| vescovo | Julio Hernando García Peláez |
|---|---|
| Sede | Garagoa |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Tunja | |
|
Mappa della diocesi | |
|
Dipartimento colombiano di Boyaca | |
| Nazione |
|
| Parrocchie | 31 |
| Sacerdoti |
55 di cui 54 secolari e 1 regolari 2.896 battezzati per sacerdote |
| 1 religiosi 28 religiose | |
|
161.500 abitanti in 4.400 km² 159.300 battezzati (98,6%% del totale) | |
| Eretta | 26 aprile 1977 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
Calle 14 N. 10-28, Garagoa, Boyacá, Colombia | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2006 ( ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Colombia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La diocesi di Garagoa (in latino: Dioecesis Garagoënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Colombia suffraganea dell'arcidiocesi di Tunja. Nel 2006 contava 159.300 battezzati su 161.500 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Julio Hernando García Peláez.
Territorio
La diocesi comprende parte del dipartimento colombiano di Boyacá.
Sede vescovile è la città di Garagoa, dove si trova la cattedrale di Nuestra Señora de la Candelaria.
Il territorio è suddiviso in 31 parrocchie, raggruppate in 4 vicariati.
Storia
La diocesi è stata eretta il 26 aprile 1977, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Tunja.
Cronotassi dei vescovi
- Juan Eliseo Mojica Oliveros † (26 aprile 1977 - 27 dicembre 1989 deceduto)
- Guillermo Álvaro Ortiz Carrillo † (27 dicembre 1989 succeduto - 24 febbraio 2000 deceduto)
- José Vicente Huertas Vargas † (23 giugno 2000 - 15 giugno 2017 ritirato)
- Julio Hernando García Peláez, dal 15 giugno 2017
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | secolari | regolari | numero | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1980 | 220.000 | 225.000 | 97,8% | 24 | 1 | 25 | 8.800 | 5 | 26 | 26 | |
| 1990 | 230.000 | 240.000 | 95,8% | 42 | 42 | 5476 | 2 | 53 | 29 | ||
| 1999 | 153.000 | 155.000 | 98,7% | 49 | 1 | 50 | 3.060 | 1 | 47 | 28 | |
| 2000 | 153.000 | 155.000 | 98,7% | 49 | 1 | 50 | 3.060 | 1 | 47 | 28 | |
| 2001 | 153.000 | 155.000 | 98,7% | 48 | 1 | 49 | 3.122 | 1 | 44 | 28 | |
| 2002 | 153.000 | 155.000 | 98,7% | 46 | 1 | 47 | 3.255 | 1 | 42 | 29 | |
| 2003 | 153.000 | 155.000 | 98,7% | 48 | 48 | 3.187 | 31 | 30 | |||
| 2004 | 155.500 | 157.500 | 98,7% | 46 | 46 | 3.380 | 31 | 31 | |||
| 2006 | 159.300 | 161.500 | 98,6% | 54 | 1 | 55 | 2.896 | 1 | 28 | 31 | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |