Eparchia di Gran Bretagna
100%


| Eparchia di Gran Bretagna Chiesa siro-malabarese | |
| eparca | Joseph (Benny Mathew) Srampickal |
|---|---|
| Sede | Preston |
| Suffraganea | |
| Sede immediatamente soggetta alla Santa Sede | |
| Stato Nazione |
Regno Unito |
| Eretta | 28 luglio 2016 |
| Rito | caldeo |
| Cattedrale | Sant'Alfonsa |
| Indirizzo | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica nel Regno Unito Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L'eparchia di Gran Bretagna è una sede della Chiesa cattolica siro-malabarese immediatamente soggetta alla Santa Sede. Eretta nel 2016, è attualmente guidata dall'eparca Joseph (Benny Mathew) Srampickal.
Territorio
L'eparchia estende la sua giurisdizione sui fedeli della Chiesa cattolica siro-malabarese presenti in Gran Bretagna.
Sede eparchiale è la città di Preston, dove si trova la cattedrale di Sant'Alfonsa.
Storia
L'eparchia è stata eretta da papa Francesco il 28 luglio 2016.
Al momento dell'erezione dell'eparchia, sono censiti in Gran Bretagna circa 38.000 fedeli siro malabresi, soprattutto nelle città di Londra, Birmingham e Liverpool.
Cronotassi dei vescovi
- Joseph (Benny Mathew) Srampickal, dal 28 luglio 2016
Statistiche
Sezione da scrivere
| Collegamenti esterni | |
| |