Arcieparchia di Shamshabad

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Eparchia di Shamshabad)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcieparchia di Shamshabad
Eparchia Shamshabadensis
Chiesa siro-malabarese
Shamshabad logo.jpg
Stemma
St. Alphonsa Syro-Malabar Catholic Church, Kukatpally.jpg
Arcieparca Antony Prince Panengaden
Sede Shamshabad

Eparchy of Shamshabad.jpg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera India
diocesi suffraganee
Adilabad
Ausiliari Joseph Kollamparambil,
Thomas Padiyath
Parrocchie 37
Sacerdoti 72 di cui 52 secolari e 20 regolari
1.718 battezzati per sacerdote
20 religiosi 88 religiose
123.735 battezzati
Eretta 9 ottobre 2017
Rito caldeo
Santi patroni Tommaso apostolo
Giovanni Paolo II
Indirizzo
Coordinate geografiche
17°15′37″N 78°23′49″E / 17.2603, 78.3969 bandiera India
Mappa di localizzazione New: India
Shamshabad
Shamshabad
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in India
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L' Arcieparchia di Shamshabad (malayalam: ഷംഷാബാദ് രൂപത; inglese: Eparchy of Shamshabad; latino: Eparchia Shamshabadensis) è una sede della Chiesa cattolica siro-malabarese in India.

Territorio

L'eparchia estende la sua giurisdizione a tutti i fedeli siro-malabaresi dell'India, non compresi nelle eparchie esistenti al momento dell'erezione della nuova circoscrizione ecclesiastica, inclusi gli arcipelaghi delle Laccadive e di Andamane e Nicobare.

Sede arcieparchiale è la città di Shamshabad, nello Stato di Telangana. La chiesa di Sant'Alfonsa di Kukatpally, vicino a Hyderabad, funge da procattedrale dell'eparchia.

Provincia ecclesiastica

Storia

L'Eparchia di Shamshabad è stata eretta da papa Francesco il 9 ottobre 2017 con la bolla Tamquam viti.[1][2][3] Primo vescovo della nuova eparchia è Raphael Thattil.

Inizialmente suffraganea dell'arcieparchia di Ernakulam-Angamaly,[4] il 28 agosto 2025 è stata elevata al rango di sede metropolitana.[5]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Provvedimenti per la Chiesa Siro-Malabarese. Erezione dell'Eparchia di Shamshabad (India) e nomina del primo Vescovo su press.vatican.va. 10 ottobre 2017. URL consultato il 1º aprile 2022
  2. Testo in inglese della bolla di erezione dell'eparchia in: Synodal News 2017, Vol. 25, No. 1-2, December 2017, pp. 191-192.
  3. Lettera del Santo Padre Francesco ai Vescovi dell'India, 9 ottobre 2017.
  4. Annuario pontificio ed. 2023, p. 694.
  5. Erezione della Provincia Ecclesiastica di Shamshabad dei Siro-Malabaresi (India) e nomina del primo Arcivescovo Metropolita su press.vatican.va. 28 agosto 2025
Bibliografia
Collegamenti esterni