Federazione Italiana Settimanali Cattolici




La Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) riunisce i settimanali diocesani italiani.
È nata il 27 novembre 1966, e riunisce attualmente 155 settimanali diocesani, coprendo gran parte del territorio nazionale. Le copie diffuse sono intorno al milione alla settimana[1].
L'intento dichiarato dell'associazione è raccogliere l'eredità culturale, sociale ed ecclesiale della stampa diocesana cattolica, quale si è sviluppata a partire dall'Ottocento, nel solco del movimento cattolico italiano e alla luce dell'enciclica Rerum Novarum di papa Leone XIII.
A questo riguardo la federazione organizza periodicamente congressi e convegni, allo scopo di far conoscere e stimolare il confronto sulle problematiche del giornalismo e dei mezzi d'informazione, in relazione alla Chiesa e alla società.
Note | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|