Francesco d'Assisi (film 1966)




Francesco d'Assisi è un film biografico del 1966, messo in onda in due puntate, diretto da Liliana Cavani sulla vita di San Francesco d'Assisi.
Francesco d'Assisi | |
Francesco d'Assisi (Lou Castel) | |
Titolo originale: | Francesco d'Assisi |
---|---|
Paese: | Italia |
Anno: | 1966 |
Durata: | 134' min |
Colore: | bianco/nero |
Audio: | sonoro |
Tipo: | miniserie TV (2 puntate) |
Genere: | biografico |
Regia: | Liliana Cavani |
Soggetto: | Liliana Cavani, Tullio Pinelli |
Ambientazione Geografica: | |
Ambientazione Storica: | XIII secolo |
Sceneggiatura: | Liliana Cavani, Tullio Pinelli |
Casa di produzione: | RAI - Radio Televisione Italiana, Clodio Cinematografica |
Distribuzione (Italia): | Regionale |
Interpreti e personaggi: | |
| |
Fotografia: | Giuseppe Ruzzolini |
Montaggio: | Luciano Gigante |
Musiche: | Peppino De Luca |
Scenografia: | Virgilio Marchi |
Trama
Francesco, testimone degli orrori della guerra, decide di cambiare vita per vivere come Gesù Cristo. Si congeda dalla famiglia e fa voto di povertà. Si uniscono a lui Bernardo e Pietro, coi quali si reca dal papa Innocenzo III che approva la prima Regola francescana. Inizia così la predicazione, mentre Chiara dà inizio a una comunità femminile. Fino a quando la fraternità perde il suo spirito originario attraverso nuove regole non volute da Francesco.
Soggetto
Esordio nel lungometraggio della regista Liliana Cavani e prima miniserie TV, prodotta dalla RAI, girata in 16 mm, suddivisa in capitoli che raccontano la vita del Santo, dalle prime esperienze giovanili e mondane, sino al ritiro a La Verna, la malattia e la morte.
Il film molto vicino allo stile di Rossellini sia nello spirito, sia nella spoglia energia stilistica, è caratterizzato da una semplicità che si manifesta nelle scenografie, nei paesaggi e nella descrizione dei personaggi.
Questa trasposizione cinematografica della vita di san Francesco mostra il clima culturale degli anni Sessanta, con tutti i fervori del Concilio Vaticano II e primi segni di ciò che avverrà nel 1968. Pur datato, ha una chiave di lettura intelligente e sobria, superiore al rifacimento realizzato dalla stessa regista, 23 anni dopo con protagonista, Mickey Rourke: Francesco (film 1989)
Collegamenti esterni | |
Voci correlate | |
- Tutti i film
- Film del 1966
- Film del XX secolo
- Film italiani
- Film biografici
- Film diretti da Liliana Cavani
- Liliana Cavani
- Film per titolo in italiano
- Film su san Francesco d'Assisi
- San Francesco d'Assisi
- Film su santa Chiara d'Assisi
- Santa Chiara d'Assisi
- Film su Santi, Beati, Martiri
- Santi, Beati, Martiri
- Film su Religiosi
- Religiosi
- Film ambientati ad Assisi
- Film ambientati in Italia
- Assisi
- Italia
- Film ambientati nel XIII secolo