Glendalough




![]() Ruderi del monastero con la torre e la chiesa di san Kelvin | |
Stato |
![]() |
---|---|
Località | Glendalough |
Religione | Cattolica |
Oggetto tipo | Monastero |
Fondatore | San Kevin |
Data fondazione | VI secolo |
Distruzione | 1398 |
Coordinate geografiche | |
![]() | |
[[Categoria:Monasteri distrutti o scomparsi di Il parametro CittàCat è obbligatorioCategoria:Edificio religioso senza StatoCat e/o CittàCat]][[Categoria:Il parametro CittàCat è obbligatorio]]
Glendalough, nel Wicklow (Repubblica d'Irlanda) è un villaggio che ha preso il nome dall'antico monastero di cui esistono ancora alcune vestigia. Il monastero fu fondato nel VI secolo dall'eremita San Kevin e distrutto nel 1398 dalle truppe inglesi.
Il sito monastico di San Kevin
San Kevin si ritirò nella stretta valle di Glendalough in cerca di un luogo tranquillo e sereno per la sua vita di eremita. Diversi discepoli, volendo seguire i suoi insegnamenti, iniziarono a stabilirsi nella zona, a poco a poco sorsero chiese, cappelle ed abitazioni nella valle sotto la sua dimora. Si formò così un complesso monastico che, nel momento di massimo fulgore, fu uno dei principali centri religiosi e di studi dell'Irlanda.
Il nome Glendalough deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi. Il monastero si trovava, infatti, tra due laghi, il Lower Lake e l'Upper Lake. Oggi la zona è una delle maggiori attrazioni turistiche del Wicklow.
Il sito monastico comprende anche la torre circolare alta 33 metri e la croce di San Kevin. La torre venne costruita negli anni delle incursioni vichinghe (fino al 1066 circa) per custodire le sacre reliquie, i libri i calici.
Collegamenti esterni | |
|