Religione

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
József Molnár, Abramo (seconda metà del (XIX secolo): il patriarca è venerato come esempio di fede nelle grandi religioni monoteiste (Ebraismo, Cristianesimo ed Islam)

Il termine religione indica il legame dell'universo e, specialmente, dell'uomo con il sacro e, eventualmente, con la divinità.

Questo legame avviene tramite delle norme che:

  • costituiscono un principio di vita formando, in diversi casi, una dottrina;
  • regolano i costumi, e
  • fondano un culto basato su un insieme di riti comprendenti segni e atteggiamenti.

La definizione suesposta si può rintracciare, sia pur con termini più riduttivi in ordine alle possibilità di significato del concetto di religione, nelle affermazioni di Julien Ries riprodotte di seguito:

« Secondo Nathan Söderblom, Rudolf Otto e Mircea Eliade, la religione è per l'uomo la percezione di un "totalmente Altro"; ciò ha come conseguenza un'esperienza del sacro che a sua volta dà luogo a un comportamento sui generis. Questa esperienza, non riconducibile ad altre, caratterizza l'homo religiosus delle diverse culture storiche dell'umanità. In tale prospettiva, ogni religione è inseparabile dall'homo religiosus, poiché essa sottende e traduce la sua Weltanschauung (Georges Dumézil). La religione elabora una spiegazione del destino umano (Geo Widengren ) e conduce a un comportamento che attraverso miti, riti e simboli attualizza l'esperienza del sacro»
(Julien Ries. Le origini, le religioni. Milano, Jaca Book, 1992, pagg.7-23[1])

Concetto

Diffusione delle religioni nel mondo (Treccani, 2012): le nazioni sono associate alla religione in esse maggioritaria.

La definizione del concetto di religione, come formulata in premessa, non è, quindi, certamente problematica né, tantomeno, realmente controversa.

La suesposta definizione può essere apparentemente intesa come controversa solo perché non universalmente accettata nell'ambito degli scibili interessati, compreso quello religioso: le valutazioni proposte in proposito sembrano essere molto pretestuose in quanto risultano sotto il profilo logico inconsistenti ai fini probatori che si prefiggono.

Pur ammettendo, per ipotesi, la natura controversa della suesposta definizione di religione e di ogni concetto di religione, è comunque innegabile che in ogni definizione del concetto di religione vi siano sempre presenti due macro-aspetti definitori, ossia:

  • la conoscenza di una dimensione sacrale e, conseguenzialmente, la credenza in un interscambio con questa dimensione, e
  • i metodi che garantiscano un rapporto stabile con la dimensione sacrale[2].

La presenza in ogni concetto di religione dei detti due macro-aspetti definitori produce la conseguenza che l'insieme dei due macro-aspetti sia il dato comune a tutti i concetti di religione e, quindi, tale insieme risulta logicamente essere il vero concetto di religione universalmente accettato.

Etimologia

Simboli di varie religioni:
riga 1: Cristianesimo, Giudaismo, Induismo
riga 2: Islam, Buddismo, Scintoismo
Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Religione (etimologia)

Il sostantivo italiano religione viene coniato nel XIV secolo[3] e deriva direttamente dal sostantivo latino religio, -onis[4].

Classificazioni delle religioni

Il fatto religioso è proprio di ogni cultura e si manifesta in varie forme:

Le religioni si possono poi suddividere in naturali, quando desumono le loro credenze e dottrine dalla speculazione dell'uomo sulla realtà e rivelate, che si fondano su un evento di rivelazione storica, come il cristianesimo e l'ebraismo.

Note
  1. In altre opere tale brano è, però, presentato come avente una qualche validità solo sotto il profilo fenomenologico-religioso: tale presentazione sia pur valida non è esaustiva, anzi immotivatamente limita il contenuto del brano stesso che lapalissianamente esprime sia contenuti non fenomenologici che fenomenologici.
  2. I due macro aspetti definitori del concetto di religione citati in voce sono descritti altrove sia pur con termini più precisi ma più riduttivi in ordine alle possibilità di significato del concetto di religione. A tal proposito cfr.: AA. VV., Grande Dizionario Enciclopedico, "Religione", vol. XV, Utet, Torino, 1971 e AA. VV., La Biblioteca di Repubblica - L'Enciclopedia, "Religione", vol. 17, Utet-De Agostini, Novara, 2003.
  3. Cfr AA. VV., Grande Enciclopedia, v. XVI, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1976.
  4. Cfr G. Devoto, Dizionario Etimologico, Le Monnier, Firenze 1968.
Bibliografia
Voci correlate